"MAGIC CAMPO A DREAMY TALE": A SIENA, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI STEFANO VIGNI
News inserita il 30-09-2015
L'inaugurazione ai Magazzini del Sale in Piazza del Campo Venerdì 9 Ottobre alle 17.30. Il Palio protagonista della personale di questo giovane fotografo senese.


"Magic Campo" è il progetto fotografico di Stefano
Vigni sul Palio di Siena ed in mostra ai Magazzini del Sale dal 9 ottobre. La
mostra nasce dal libro omonimo edito da Seipersei® Books ed uscito nel
dicembre 2014. Le ventisei fotografie raccolte ta il 2009 ed il 2014, che il
giovane fotografo senese ci presenta in questa sua mostra personale, sono in un
bianco e nero ruvido da pellicola ed hanno il sapore della camera oscura.
Istantanee che raccontano un Palio lontano dall'immagine turistica e più
conosciuta. “Magic Campo”, dice l'autore “è un Palio silenzioso,
senza tempo; è un viaggio onirico senza vincitori né vinti.”
“Un
Palio di Siena fosco, sgranato, antituristico, umorale, marginale, corrucciato,
a tratti inquietante.”, scrive Michele Smargiassi su Fotocrazia di
Repubblica “Una favola, lo definisce l’autore: un racconto fiabesco. Forse,
ma dietro ogni favola c’è un risvolto oscuro, e questo viaggio in bianco e nero
è lo scandaglio nel residuo antropologico profondo di una tradizione popolare
oggi ricoperta da una patina di glamour turistico-mediatico. Un buon esercizio
di visione divergente del già troppo noto e rappresentato.”
Nelle
immagini in mostra non ci sono segni di riconoscimento che lascino intendere ad
un Palio vero e proprio. Più che vivere la cronaca di una Carriera specifica,
le fotografie, riunite sapientemente in un unico corpo di lavoro, ci raccontano
i quattro giorni e la preparazione della festa. Dalle prove di notte,
all'assegnazione, Vigni passa in rassegna tutto il rituale, ma lo fa celando e
nascondendo l'ovvio e il conosciuto, anzi piùttosto lo elude, sia nella forma
che nel contenuto delle fotografie. Si direbbe che nella ricerca dell'Autore, questa sia una
fotografia dove invece di aggiungere luce, se ne tolga.
“... non avevo mai guardato.” scrive
Michele Masotti, giovane scirttore senese, nell'introduzione al libro”. Niente
della corsa dell’uomo sul tufo, colma d’angoscia mentre le contrade sfumano
all’orizzonte. Niente del buio che cala sul cencio durante l’ultima sfilata,
drappo ormai protagonista ma per questo privo d’interesse - quasi scomparso il
trofeo, ne resta il simbolo.”
Nella serie di immagini, spiccano
quattro fotografie panoramiche, che mostrano l'entrone e la Piazza del Campo
nella loro interezza. Sono fotografie che tengono unita la trama del racconto
stesso e che alternano l'andamento del progetto fotografico e ne scandiscono il
ritmo ed il tempo.
"Piazza del Campo è
uno dei luoghi più conosciuti - e fotografati - del mondo”, si legge nella
postfazione di Pierluigi Sacco. “Si potrebbe pensare che nulla di ciò che
possiamo ancora vedere rappresentato di quel luogo, in quei giorni, possa
ancora sorprenderci. Magic Campo di Stefano Vigni ci dimostra che non è così:
anche in questo luogo, anche in quei momenti, i mondi sconosciuti che esistono
un passo oltre il nostro livello familiare di percezione sono accessibili allo
sguardo di chi vuole e sa vedere. Le sue sono immagini sospese, enigmatiche,
stranianti, che non suscitano un immediato riconoscimento e anzi al contrario
costringono chi guarda ad un esercizio di consapevolezza.”
"Magic
Campo", sarà inaugurata ai Magazzini del Sale il 9 ottobre alle 17.30 alla
presenza dell'Autore e resterà in mostra fino al 1 Novembre. La mostra fa parte
del programma delle attività di Siena Capitale della Cultura Italiana 2015.Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito del fotografo
www.stefanovigni.com
Stefano Vigni è
nato a Siena nel 1981. Lavora su progetti a lungo termine di fotografia
documentaria e reportage. Si è laureato in Fotografia alla LABA di Firenze con
il massimo dei voti e, in seguito, ha conseguito un Master Europeo in
Photography and Digital Imaging allo IED di Venezia. I sui lavori sono stati
pubblicati su La Repubblica, Le Figaro, Foto8,
FotoIT, Witness Journal, Private Photojournalism e E-Photoreview. Il suo portfolio include una varietà
di importanti collaborazioni con Hugo Boss,
Canon, Kairos Film, Ina Assitalia, Allianz, Segis, Linklaters, Simon &
Schuster e il
Comune di Amsterdam.
Collabora con le agenzie fotografiche Millennium
Images di Londra e
Parallelozero di Milano. Le sue fotografie sono rappresentate dalla galleria Die
Mauer di Prato. Insegna
Self Publishing per libri fotografici allo IED di Milano e alla LABA di
Firenze. È il fondatore e proprietario di Seipersei® Books,
nuova casa editrice indipendente di libri
fotografici, con cui ha pubblicato i libri 20000km, Derive, Magic Campo e
All’ombra di un pino.
|
|