LE PROTAGONISTE DELLA LEGA DUE
News inserita il 25-09-2015
Analizziamo, una ad una, le avversarie della Mens Sana nel girone Ovest.
A pochi giorni dall’inizio del campionato, vediamo di
scoprire le squadre ai nastri di partenza del girone Ovest della Lega Due2015/16.
Partiranno certamente in pole position le corazzateFerentino e Reggio Calabria. In Ciociaria non si è badato a spese, affidando a
coach Fucà una vera e propria fuoriserie; con Bulleri, Gigli, Matteo Imbrò, BJ
Raymond, top scorer della scorsa Lega Due e Bowers nel motore, non si può non
sognare in grande. Anche la Viola è vogliosa di tornare in serie A dopo anni di
oblio nelle minors. Per far ciò si affida al duo di registi Mordente – Spinelli(che ha rinunciato ad una poltrona da dirigente ad Avellino per abbracciare la
causa reggina), a Crosariol, di ritorno in Italia dopo l'annata polacca, ed agli stranieri Freeman ex
Roma e Capo d’Orlando, e Brackins. Dietro di loro si candidano come outsiderScafati, che ha costruito una squadra intrigante che può puntare in alto, dove
di ottimo livello è la coppia di americani composta da Mayo, già visto a Roma e
Montegranaro, e Simmons, trattenuto nonostante numerose richieste dalla serie
A, e Trapani, che punterà tutto sul lungo Renzi, MVP del campionato 2013/14, suTyler Griffin, fratello di Blake stella dei Clippers, sullo scudettato a
Sassari Chessa e sul capitano Demian Filloy, di ritorno nel Bel Paese dopo una
parentesi nella sua Argentina. Agrigento, la scorsa stagione, per lungo tempo
ha sognato la promozione, interrompendo bruscamente il sogno solo in gara 5 di
finale contro Torino, dopo aver sprecato il match point tra le mura amiche. Per
provare a ripetere l’impresa la società girgentina ha confermato 6/10 di quel
roster, trattenendo i pezzi pregiati Piazza, Evangelisti e Saccaggi, ma
cambiando in toto la coppia di americani: via Williams e Dudziski, arrivano
l’ex Lucca Martin e il rookie Eatherton. Biella presenterà un mix di
esperienza, garantita dai vari Banti, Pierich, Infante, Ferguson e Marcel
Jones, e di gioventù con i promettenti under Grande e La Torre, quest’ultimo di
proprietà Olimpia Milano, pronti a spiccare il volo. E, se Tortona ha
smantellato quasi totalmente il roster confermando solo capitan Simoncelli(occhio agli americani Brooks e Moore già mattatori in precampionato e
potenziali crack), Casale ha puntato sulle conferme aggiungendo ai variMartinoni, Blizzard, Natali, Fall, solo Giovanni De Nicolao, fratello del più
noto Andrea, oltre agli stranieri Jurtom e TJ Bray. Casalpusterlengo, che ha dovuto
fare i conti con il dramma di Alessandro Pagani, colpito da attacco cardiaco
durante un’amichevole a Manerbio e salvato grazie alla presenza del defibrillatore,
le cui condizioni sono per fortuna in graduale miglioramento, dispone di un
gruppo in cui l’esperienza di Fultz, Sandri, Poletti, Chiumenti nonché degli
USA Jackson e Austin, ben si fonde con la verve giovanile di Rossato (si,
proprio lui, l’ex Cecina che tanto male ci fece l’anno scorso nei play off),Vencato e Donzelli. Anche Omegna degli ex bianco verdi Cappelletti e coachMagro, scommetterà sui giovani, presentando la squadra con l’età media più
bassa del girone. A caccia di una tranquilla salvezza le tre laziali: Latina,
prima avversaria stagionale della Mens Sana, che confiderà sull’asse play - pivot
formata dal regista Mei, sceso di categoria dopo due anni da comprimario tra Varese e
Cremona, e dal centrone Mosley, quest’ultimo miglior rimbalzista difensivo, miglior stoppatore
del passato campionato ma anche MVP di novembre 2014 a Recanati, Rieti che
conterà sulla voglia di rivalsa di Davide Parente dopo la travagliata scorsa
stagione senese e sul totem Buckless scovato in Austria, mentre per Roma, auto
retrocessa dalla A, i cui punti di forza saranno il cecchino Voskuil, il
nigeriano Olasewere, l’ex Varese Callahan ed il gioiellino scuola Virtus
Bologna Benetti, l’obiettivo è di consolidarsi soprattutto economicamente.Agropoli, ultima invitata al gran ballo della Lega Due, al posto della non
ammessa Napoli, ha allestito un roster
accattivante con un’interessante coppia di americani (l’ex Pesaro ed Avellino
Trasolini e Roderick), e, grazie all’entusiasmo proprio di ogni matricola, può
sorprendere positivamente. Infine Barcellona Pozzo di Gotto, che per diverse
settimane ha rischiato di sparire, oberata dai debiti, poi salvata grazie all’intervento
dell’amministrazione comunale. Gli obiettivi per la squadra siciliana sono due:
terminare il campionato senza ulteriori problemi e cogliere una durissima
salvezza, anche all’ultimo secondo dell’ultima partita, con un roster composto
da elementi per lo più provenienti dalle minors dove emergono sicuramente il
tiratore italo argentino Migliori, i play Centani e Maccaferri ed il lungo
americano di origini haitiane Lobeau, scovato in seconda serie israeliana dove
ne metteva 20 a partita.
Davide Donnini
|
|