COLPO PER LA LA MENS SANA 1871, PRESO CHRIS ROBERTS
News inserita il 01-09-2015
Nell'ultima stagione il classe 1988 ha militato nel Bourg-en-Bresse.
Mens Sana Basket 1871 è lieta di annunciare l’ingaggio per lastagione 2015/2016 della guardia statunitense Christopher Roy Roberts (193 cm).
L’operazione è stata resa
possibile grazie alla partnership con Diamond
Private Investment (DPI),
che anche quest’anno ha voluto legare il proprio nome al progetto biancoverde.
Maurizio
Sacchi, Amministratore Delegato Diamond
Private Investment: “Siamo sempre
più convinti che la Mens Sana sia una grande società e come tale meriti di
tornare ad occupare un posto di rilievo nel mondo della pallacanestro
nazionale. È proprio per questo che la DPI ha voluto legare il suo nome in
maniera ancora più forte alla Società simbolo della città di Siena cercando di
andare incontro alle necessità della squadra nel completamento del
roster. Quello che abbiamo realizzato è un’assoluta novità nel panorama
sportivo nazionale ed internazionale e potrebbe rappresentare una valida forma
di investimento per il futuro dei giocatori. Ci auguriamo che sia una stagione
sportiva piena di successi e di soddisfazioni”.
CURRICULUM VITAE CHRIS
ROBERTS: Nato a Fort Worth (Texas) il 24 marzo 1988 è cresciuto cestisticamente
alla Bradley University (2008-2011), per poi approdare in D-League. Nella lega
di sviluppo NBA veste la maglia di Idaho Stampede (2010), Texas Legends
(2010-2012) ed Austin Toros (2013). Nella stagione 2013/2014 approda in Italia
tra le file della Juve Caserta dove registra una media di 11.6 punti a gara. Lo
scorso anno prosegue la sua carriera nel massimo campionato francese, al
Bourg-en-Bresse, dove in 20 partite giocate segna una media di 5.8 punti a
partita.
IL COMMENTO DI ALESSANDRO
RAMAGLI: “Chris Roberts è il giocatore che rispecchia le caratteristiche che
stavamo cercando. È un giocatore eclettico, che sa segnare, ha attitudine
difensiva e prestanza fisica. Queste caratteristiche lo rendono utile in molte
parti del gioco e fondamentale negli equilibri della nostra squadra. Ha già
avuto esperienze in Italia, a Caserta, e viene da una stagione non buona in
Francia. Sicuramente sarà animato da voglia di riscatto, caratteristica comune
anche ad altri giocatori nella nostra squadra. Crediamo di aver scelto un giocatore
molto significativo a completamento del nostro roster e lo aspettiamo al più
presto per poter lavorare con il resto del gruppo e mettere così insieme tutti
i pezzi del nostro puzzle”.
|