SETTIMANA DI ARRIVI A "CASA MENS SANA": ATTESI DILIEGRO E BRYANT
News inserita il 24-08-2015

Martedì l'approdo in viale Sclavo del centro ex Sassari, per il playmaker statunitense si dovrà attendere qualche giorno in più

La
Mens Sana torna in palestra, aspettando rinforzi. Si inaugura una settimana di
lavoro e di innesti per la compagine senese, che dopo il raduno di mercoledì
scorso e le prime sgambature dei giorni successivi inizia ad alzare l'asticella
(sul piano dell'intensità, fisica o cestistica è indifferente) e si prepara ad
accogliere Dane Diliegro e Darryl Bryant, due terzi cioè della legione
straniera che indosserà la maglia biancoverde nella prossima stagione di serie
A2.
DILIEGRO DIETRO L'ANGOLO Si contano le
ore per il ritorno in città di Diliegro, che da viale Sclavo era passato a fine
luglio per effettuare le visite mediche e firmare il contratto proposto dal
club mensanino e che, a breve, si metterà a disposizione di coach Alessandro
Ramagli per rendere completo, e competitivo, il pacchetto dei lunghi. Il centro
italo-statunitense è partito da Boston e, a meno di mancate coincidenze aeree o
ritardi, domani sarà a Siena: gli si prospetta qualche ora di riposo,
necessaria soprattutto per smaltire il jet lag, poi sarà il momento di presentarsi
in sede e fare conoscenza con staff e compagni di un'annata nella quale dalla
sua consistenza dentro l'area colorata dipenderà una parte non secondaria delle
fortune biancoverdi. DDNumeroUno, questo il nickname che lo caratterizza sui
social network, si è messo alle spalle il brutto infortunio dell'autunno 2014
in Israele lavorando duro anche nel corso dell'estate per farsi trovare
fisicamente integro all'appuntamento con le prime sedute di prestagione, grazie
alle quali inizierà a ritrovare pure il feeling col basket giocato, seguendo
una tabella di marcia che lo porterà ad essere in condizione all'inizio del
campionato.
GIORNI INTENSI PER BRYANT Domani
dovrebbe imbarcarsi dagli States, con destinazione Italia, anche Darryl Bryant.
Condizionale d'obbligo, perchè nel caso del playmaker statunitense appena
ingaggiato da Lorenzo Marruganti esiste la variabile impazzita del visto che le
autorità d'oltreoceano devono concedergli per ripresentarsi in Europa dopo la
bella stagione vissuta nel campionato ceco. L'iter è sempre abbastanza
laborioso, più che mai in un mese come quello di agosto spesso caratterizzato
da uffici che in Italia lavorano a mezzo servizio causa ferie estive. La Mens
Sana nei giorni scorsi ha inoltrato alla Questura ed alla Fip la richiesta di
visto per Bryant, la pratica è poi passata nelle mani del Coni, che vista e
invia l'incartamento sia al Consolato italiano negli Usa, sia alla Fip, la
quale si occupa di dare risposta affermativa alla società: a quel punto il
giocatore prende appuntamento con il Consolato americano per espletare le
ultime formalità e, materialmente, vedersi apposto il visto sul passaporto. Se
tutta questa procedura burocratica è andata a buon fine, weekend permettendo,
domani “Truck” Bryant lascerà Brooklyn e salirà a bordo del volo che lo
condurrà in Italia. Nella migliore delle ipotesi, lo statunitense sarà a
disposizione di Ramagli e del suo staff giovedì, in alternativa tutto può
slittare di qualche giorno. Senza che questo turbi il sonno di tutto l'ambiente
mensanino, ben conscio degli imprevisti che spesso caratterizzano simili
situazioni.
Matteo Tasso
|
|