UNA TRATTA ASSOLUTAMENTE DA DECIFRARE
News inserita il 12-08-2015
I Capitani potranno ripetere - se lo vorranno – la scelta “coraggiosa” dello scorso luglio, con tante punte.
Domani mattina la Tratta. Ci si va direttamente senza passare dall'esame delle prove regolamentate.
E' toccato all'equipe veterinaria del Comune scremare, dopo aver già scelto gli otto che non sarebbero comunque passati dalle “provine”, altri venti barberi, di sana costituzione e adatti alla Piazza.
Il tufo, dopo gli acquazzoni dei giorni scorsi, non lasciava tranquilli e visto che su Siena e il suo Palio si sono addensate dopo luglio nuvole e polemiche artificiose, sì, ma comunque pericolose, condividiamo, nella sostanza, la decisione presa dal Sindaco Valentini non entrando, peraltro, su questioni protocollari che, seppure importanti, non cambiano la realtà delle cose.
Se i 28 vanno saranno tutti nel Cortile del Podestà...non si sa mai... i Capitani potranno ripetere - se lo vorranno - la scelta “coraggiosa” dello scorso luglio, con tante punte sul Campo. Insomma potrebbero allestire un lotto pieno di prime donne.
Morosita, Mississippi, Occolè, Oppio, e cioè i quattro che hanno già assaporato il successo, ai quali potrebbero aggiungere il solito Mocambo, il veloce Pestifero, l'affidabile Porto Alabe, il Roba e Macos che ha esordito positivamente nella Civetta, il buon Polonski e, perchè no?, il Querino già visto nel 2014.
Sono arrivato a dieci, ma niente vieta che, come da tradizione agostana, i Capitani optino per un paio di esordienti di belle speranze, eliminando dal mazzo i “soliti noti”.
Se invece qualche Campione resta nella stalla il quadro si sfascia e pare scontato che vengano scartati gli altri bomboloni.
Resta inteso che si andrebbe, allora, verso una carriera sulla carta più grigia, dove il livellamento andrebbe a premiare, oltre agli “espertoni”, almeno quattro barberi nuovi di zecca. Vedremo...e comunque vista la presenza contemporanea alla mossa di ben nove avversarie il Palio dell'Assunta sarebbe, lo stesso, piccantissimo.
Saranno allora, più che con i quattro cavalli già vittoriosi, i fantini che vanno per la maggiore, a determinare accoppiate e favoriti.
Intendiamoci i Capitani, anche in assenza, per esempio di Morosita, potrebbero comunque orientarsi verso Occolè, Mississippi e Oppio, ma le voci dell'angolo dell'unto che, da vecchio cronista del Palio,ho proprio stamani raccolto, mi indirizzano verso una livellamento più omogeneo.
Un pomeriggio e una notte, magari a cena con gli amici in Contrada, per discutere e, a chiacchiere, sparigliare le carte...domani al suono delle chiarine la tratta ci dirà molto, ma molto, di più.
Roberto Morrocchi
|
|