BRAVÌO DELLE BOTTI 2015 DI MONTEPULCIANO: LA LISTA COMPLETA DEGLI SPINGITORI
News inserita il 10-08-2015
Il Magistrato delle
Contrade ha diffuso l'elenco suddiviso in titolari e riserve. L'evento si svolgerà Domenica 30 Agosto.

A Montepulciano, la settimana degli eventi del
Bravìo delle Botti è attesa per tutto l’anno perché si respira un clima di
festa e di passione, con la vita di contrada e le eccellenze enogastronomiche
del territorio per tutti i giorni a partire da sabato 22 agosto. Ma il Bravìo
delle Botti è anche una competizione sportiva, e saranno proprio gli spingitori
i protagonisti di questa competizione, che si terrà tra le vie del centro
storico di Montepulciano nel pomeriggio di domenica 30 agosto.
Allenamenti per la
gara. Gli
allenamenti degli spingitori sono in pieno svolgimento per prepararsi a dovere
alla competizione lungo le vie cittadine. Il Magistrato delle Contrade ha
diffuso la lista degli spingitori, suddivisa in titolari e riserve.
“Ci teniamo a
sottolineare che molti giovani di contrada si sono avvicinati a questa faticosa
disciplina. – spiega il reggitore Giulio
Pavolucci – La coppia di ogni contrada dovrà infatti spingere una botte di
circa 80 kg per il percorso di Montepulciano, dalla Colonna del Marzocco fino
al sagrato del Duomo. Si tratta di uno sport che necessita di allenamento e
passione. Quasi tutti gli spingitori di quest’anno risiedono a Montepulciano,
tanti nelle frazioni del nostro comune, nonostante ancora oggi il regolamento
permetta l’estensione al territorio senese nella scelta degli spingitori da
parte delle contrade. Alcuni provengono dal gruppo sbandieratori e tamburini, segno
evidente di un crescente attaccamento dei poliziani alla manifestazione e della
sua capacità a rinnovarsi con il passare del tempo.”
La lista degli
spingitori. Cagnano: Martire Andrea e Taccone
Stefano (titolari), Paolini Roberto, Chiezzi Stefano, Nisi Filippo (riserve). Collazzi: Prosa Giorgio e Ciambriello
Giovanni (titolari), Benassi Luca (riserva). Gracciano: Bondi Pierangelo e Diego Loculli (titolari), Guidotti
Simone, Maccioni Antonio e Mogavero Flaviano (riserve). Le Coste: Pagliai Andrea e Calussi Massimiliano (titolari),
Giomarelli Nicola, Peruzzi Lorenzo, Giomarelli Matteo, Mozzini Manuele e
Beligni Gioele (riserve). Poggiolo:Franch Ciro e Caporali Francesco (titolari), Pietrini Gianluca e Parissi
Niccolò (riserve). San Donato:Mureddu Gianni e Vannuccini Francesco (titolari), Duchini Fabio e Tonini Marco
(riserve). Talosa: Paganelli
Alessandro e Rosati Andrea (titolari), Crudo Francesco, Masina Giorgio, Monaci
Francesca, Emili Gino e Zorn Giovanni (riserve). Voltaia: Paganelli Matteo e Gambacciani Luca (titolari), Pellegrini
Carlo, Giani Alessandro, Rosi Luca, Valentini Giacomo e Attilio Niola
(riserve).
|
|