SARÀ CASTELLINA SCALO LA SEDE DI ALLENAMENTO DELLA ROBUR PER LA NUOVA STAGIONE
News inserita il 10-08-2015
La formazione Beretti tornerà a Rosia, mentre gli Allievi e
Giovanissimi Nazionali si stabiliranno all’Acqua Calda.
Concluso il ritiro di Castel del Piano, la Robur per questa
settimana si allenerà al Rastrello, in attesa della gara di venerdì a Pratovalida per la Coppa Italia.
Intanto è stata decisa la sede di allenamenti per la nuova
stagione: sarà Castellina Scalo, a pochi chilometri da Siena. Da lunedì 17 agosto la compagine bianconera si trasferirà nella nuova struttura di allenamento.
Definite anche le strutture in cui si dispiegherà il lavoro del
settore giovanile sotto la responsabilità tecnica di Ruggero Radice. La
formazione Beretti tornerà al Franco
Pianigiani di Rosia, mentre le squadre Allievi
e Giovanissimi Nazionali si stabiliranno all'Acqua Calda. Questo il
commento di Livio D'Alessandro:"Insieme al Presidente abbiamo individuato le soluzioni più razionali per
permettere ai tecnici e ai ragazzi di svolgere il lavoro con serenità e
comfort. Chiaramente sia io che Ponte e l'ingegner Mele sappiamo che la
priorità è individuare un'area in cui costruire in tempi rapidi un centro di
proprietà e avviare quel processo di patrimonializzazione che purtroppo negli
anni dell'opulenza è stato colpevolmente sottovalutato. Comunque le strutture
che abbiamo individuato permetteranno a tutti di impostare un ottimo
lavoro".
Soddisfazione anche da parte del tecncico Gianluca Atzori e del
presidente Antonio Ponte:
Il commento del mister: "Ringrazio il Presidente e Materazzi per
aver esaudito le mie richieste, tra i vari centri visitati Castellina è
certamente quello che nell'immediato rappresenta la soluzione migliore sotto
ogni punto di vista. In attesa di avere una nostra casa definitiva, aspetto sul
quale la Società sta lavorando senza sosta, Castellina ci permetterà di
allenarci al meglio e risponde perfettamente alle nostre esigenze".
Il patron senese: “"Ringrazio pubblicamente il sindaco di
Sovicille e le squadre di Castellina Scalo e Rosia. Sono contento delle
soluzioni che abbiamo trovato e sono felice di mettere a disposizione la
struttura di mia proprietà, Roccia di Cerbaia, in continuità con l'anno scorso.
il mio sogno, in attesa delle evoluzioni che interverranno nel dialogo con il
Comune di Siena, è sempre quello di avere una casa per la Robur, una struttura
moderna e polivalente in cui progettare il futuro di questa società. Cerbaia è
una soluzione di ripiego che però è in grado di offrire questa polivalenza e
che un domani spero possa diventare una delle tante risorse a disposizione
della società nel progetto di crescita internazionale del brand Siena".
Damiano Naldi
|