"TRAIL DELL'AMIATA E GRAN FONDO RE RATCHIS" AD ABBADIA SAN SALVATORE
News inserita il 04-08-2015
Un intero weekend all’insegna
dello sport.
Un weekend di grande sport in montagna per Abbadia San
Salvatore. Il Trail dell’Amiata di sabato 1 agosto e la Gran Fondo Re Ratchis
di mountain bike, svoltasi domenica 2 agosto, hanno coinvolto oltre 500
sportivi che si sono dati appuntamento nel paese amiatino per un fine settimana
all’insegna dell’attività sportiva e del buon vivere, approfittando anche della
concomitante presenza del Francigena Folk Festival.
Il Trail ha visto partire circa 200 atleti al via (tra gara
e passeggiata non competitiva). Due i percorsi. Lo Short Trail di 14 km è stato
vinto dall’atleta di casa della UISP Abbadia San Salvatore, Alessandro casali,
con il tempo di 1:04:11, seguito da Riccardo Rosticci della A.S.D. Estra X-Road
(1:06:12) e Enrico Bianconi della Marathon Club Città di Castello (1:10:04).Per le donne la vittoria è andata a Rosa Berni della Polisportiva Oriolo, con
il tempo di 1:19:07, seguita da Sandra Chellini de Il Gregge Ribelle (1:21:24)
e Camilla Fontani della U.P. Policiano (1:22:00).
Nel Trail di 25km, per gli uomini, a vincere è stato anche
qui un atleta amiatino. Alberto Di Petrillo, della UISP Abbadia, ha infatti
chiuso in testa la gara con il tempo di 1:53:26. Il secondo posto è andato a
Edimaro Donnini della A.S.D. Ronda Ghibellina (1.54.36). A chiudere il podio il
terzo posto di Mauro Cardinali del Marathon Club Città di Castello (1:56:30).Per le donne altro grande successo per la badenga Stefania Coppi della UISP
Abbadia, con il tempo di 2:21:37. Si è classificata seconda Monika Tomatsun
dell’Atletica Sinalunga (2:26:06). Terza piazza per Marie-Pier Munger
dell’Associazione Myricae Terni (2:37:16).
Grande successo anche per la tredicesima edizione della Gran
Fondo Re Ratchis, la tradizionale gara di mountain bike lungo i sentieri della
montagna. Oltre 250 gli atleti che si sono sfidati tra gli spettacolari
percorsi all’interno della bellissima faggeta amiatina. Il percorso, allestito
come sempre in modo impeccabile dai ragazzi di Mtb Amiata, quest’anno proponeva
diverse novità, dai ristori self-service, al muro di Rigale, con pendenze fino
al 32%, ai ristori a tema. Dolci, frutta, bruschette, uova e musica hanno reso
piacevole e alternativa la salita fino ai 1600 metri.
Sin dall’avvio cinque corridori (Balducci, Taliani,
Rinaldini, Burzi e Bartalucci) si sono dati battaglia per guadagnare la testa
della corsa. Fino a circa metà percorso, in corrispondenza della Strada di
Rigale, Taliani e Rinaldini si sono alternati tirando in salita, mentre
Balducci li seguiva a ruota. A 2 km dall’arrivo Balducci ha superato Taliani
nel tratto finale in discesa ed è andato a vincere chiudendo i 50 km con
l’eccezionale tempo di 2 ore e 23 minuti. Secondo posto per l’amiatino Taliani
che sperava in un successo nella gara di casa. Terzo classificato: Rinaldini.

Il percorso corto (26 km) ha visto la vittoria di Rosticci
(vincitore anche della combinata). Al traguardo i corridori, entusiasti del
percorso, si sono complimentati con gli organizzatori per la tre giorni di
sport che Abbadia San Salvatore, grazie a Amiata Runners (UISP Abbadia San
Salvatore), Mtb Amiata e la collaborazione di Tondi Sport, ha saputo mettere in
piedi. Sia la G.F. Re Ratchis che il Trail dell’Amiata erano infatti inserite
all’interno della manifestazione Amiata In (comprendente anche una cronoscalata
disputatasi venerdì 31 luglio, in notturna). Manifestazione patrocinata anche
da Regione Toscana e che ha visto i successi di Riccardo Rosticci per gli
uomini e di Stefania Coppi per le donne.
|
|