SIENA NOTIZIE NEWS | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ISTITUZIONI E IMPRENDITORI SENESI FIRMANO "CARTA DI MILANO" AL FUORI EXPONews inserita il 23-07-2015
Nella giornata dedicata a Siena, i firmatari mettono nero su bianco che si impegneranno per portare un contributo concreto per un futuro sempre più sostenibile.
In occasione dell’apertura della settimana dedicata alle Terre di Siena, nello spazio Toscana Fuori Expo presso i Chiostri dell’Umanitaria a Milano dal 21 al 26 luglio , le istituzioni e gli imprenditori senesi rappresentate dal presidente della Camera di Commercio di Siena, Massimo Guasconi, dal consigliere provinciale e sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi in rappresentanza della Provincia di Siena, dal sindaco di Siena Bruno Valentini e dal sindaco di Pienza Fabrizio Fè, in rappresentanza dei luoghi Unesco della provincia, hanno sottoscritto la “Carta di Milano” portando il contributo concreto di un territorio da tempo impegnato per un futuro sostenibile. Le Terre di Siena custodiscono infatti 4 luoghi UNESCO (Siena, San Gimignano, Pienza, la Val d’Orcia), 70 musei, 30 prodotti agricoli a denominazione di origine, 800 aziende agricole biologiche, 14 riserve naturali, 7 località termali e 11 strutture termali, un tracciato della Via Francigena di 120 Km in sicurezza e ben segnalato, uno stile di vita improntato alla sostenibilità che ha consentito di essere la prima area vasta carbon free.
Per la completa sintonia tra le scelte strategiche del territorio senese e i principi e gli obiettivi proposti dalla “Carta di Milano”, le istituzioni della provincia di Siena e i protagonisti del patto Terre di Siena Green hanno dunque sottoscritto la Carta impegnandosi a:
Il progetto “Terre di Siena Green” nasce nel 2011 su iniziativa della Provincia di Siena e con la collaborazione e l’adesione dei Comuni della provincia e della CCIAA, progetto riconosciuto dalla Regione Toscana come buona pratica istituzionale per EXPO.
ALCUNI RISULTATI : -Azzeramento delle emissioni di CO2: le Terre di Siena sono la prima area vasta Carbon free in Europa , con ben sette anni di anticipo sugli obiettivi fissati dalla Direttiva Europea per il 2020 e un bilancio delle emissioni certificato ISO 14064/1 -Creazione e promozione di un turismo lento e responsabile -Valorizzazione del reticolo delle strade bianche , icone del paesaggio toscano con il tracciato completamente segnalato dell’Eroica dal Chianti alla Val d’Orcia - Messa in sicurezza e valorizzazione della Via Francigena 120 km di tracciato che attraversa da nord a sud l’intera provincia da San Gimignano fino a Radicofani. -Tracciabilità molecolare: la genetica a servizio della tipicità: in collaborazione con l’Università di Siena: · identificazione genetica della Cinta senese · tracciabilità per il vino Vernaccia di San Gimignano. -Recupero di antiche varietà di grano che presentano qualità salutistiche e nutrizionali di eccellenza e creazione della relativa filiera del pane, in collaborazione con l’Università di Firenze -Sostegno alla diffusione dell’agricoltura biologica certificata con l’attivazione, dall’anno 2000 dello Sportello Biologico Provinciale - Costituzione del Biodistretto di San Gimignano e analisi di fattibilità per altri biodistretti a Sovicille ed in Val d’Orcia -Creazione e promozione di 6 Mercatali: spazi di vendita diretta di tutti gli alimenti che compongono l'alimentazione quotidiana coltivati nel proprio territorio e nei territori limitrofi. -Creazione e promozione di 9 Botteghe di produttori, con l’esempio più avanzato della Bottega di Stigliano nel Comune di Sovicille e sostegno alla rete dei GAS locali -Inserimento dei prodotti locali nelle mense scolastiche , e nella ristorazione privata, con prime esperienze a Siena ( “La Spesa del Cuoco” ) e nel Comune di Castellina in Chianti ( “La carta dell’Olio DOP” ) | ||
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it |
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526 |
URL articolo: https://www.oksiena.it/news/istituzioni-e-imprenditori-senesi-firmano-carta-di-milano-al-fuori-expo-47964.html |