SOPRALLUOGO DI GIANI E BEZZINI AL CANTIERE DEL LOTTO VOLANO ALLE SCOTTE

News inserita il 07-04-2025 - Attualità Siena

"Siena sempre più al centro della Sanità Toscana"

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha visitato oggi il cantiere del Lotto Volano a Le Scotte, uno dei principali progetti di ristrutturazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOU). Accompagnato dall'assessore alla salute, Simone Bezzini, e dal direttore generale dell'AOU Senese, Antonio Davide Barretta, Giani ha sottolineato come i lavori stiano rispettando i tempi previsti, con la ristrutturazione che, con oltre 50 milioni di euro investiti, prosegue senza intoppi.

Il Lotto Volano, che si inserisce nel più ampio piano di ammodernamento dell'ospedale, è un elemento chiave per il futuro sviluppo delle strutture sanitarie di Siena, con un investimento totale di 121 milioni di euro. "Siena sta diventando sempre più il cuore pulsante della sanità toscana", ha dichiarato Giani, evidenziando il significativo progresso del cantiere, che ora include la torre dell'ascensore e le gru attive, segno di una struttura che sta prendendo forma.

Il progetto, finanziato attraverso il Piano Nazionale Complementare (PNC) del PNRR, rappresenta una delle opere più importanti per la Regione Toscana. “Questa ristrutturazione è una dimostrazione concreta del nostro impegno a sostenere il piano di riqualificazione strutturale e tecnologica dell’AOU Senese”, ha commentato Bezzini. "I milioni investiti non solo riguardano la ristrutturazione fisica degli spazi, ma anche l'ammodernamento delle tecnologie, con nuove attrezzature che garantiranno cure sempre più avanzate per i pazienti."

Il termine dei lavori del Lotto Volano è fissato per giugno 2026, come previsto dal PNRR. “I tempi sono rispettati e siamo ora nella fase di accelerazione”, ha aggiunto Barretta, spiegando come alcuni ostacoli iniziali, legati ai sottoservizi non mappati e a modifiche progettuali, siano stati superati. "Ora possiamo procedere con maggiore slancio."

Il piano di ristrutturazione prevede, tra le altre cose, la realizzazione di una nuova Palazzina Ambulatoriale, un parcheggio da 270 posti e il prolungamento del Lotto 1, dove verranno centralizzate tutte le attività di laboratorio. Inoltre, è in programma la costruzione di un nuovo magazzino, con il progetto già approvato e la gara prevista entro l’anno.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv