SINDACATI: "DAZI USA, UN COLPO AL CUORE DELL'ECONOMIA SENESE"

News inserita il 03-04-2025 - Attualità Siena

Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena: "Preoccupazione per il futuro del lavoro agroalimentare"

"Siena, Dazi USA: una minaccia per l'agroalimentare e l'occupazione"

L'agroalimentare senese è a rischio a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti. A lanciare l’allarme sono Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena, che evidenziano come il settore, con migliaia di posti di lavoro e un forte orientamento all'export, potrebbe subire un duro colpo.

“L’agroalimentare è un comparto strategico per il nostro territorio – affermano i sindacati – e l’introduzione dei dazi USA rischia di avere un impatto devastante sull’economia provinciale, già provata da numerose crisi. Il settore vitivinicolo, assieme a prodotti di eccellenza come olio e formaggi, dipende fortemente dalle esportazioni, con gli Stati Uniti che rappresentano circa il 35% del mercato dei vini senesi”.

Nonostante il nuovo pacchetto vino presentato dalla Commissione europea sia un primo segnale di reazione, secondo i rappresentanti sindacali non basta. Andrea Biagianti (Flai-Cgil Siena), Gabriele Coppi (Fai-Cisl Siena) e Simone Scarpellini (Uila-Uil Siena) chiedono interventi immediati da parte del Governo e della Regione Toscana: “Servono misure concrete per tutelare imprese e lavoratori: strategie di export, ammortizzatori sociali straordinari e una cabina di regia istituzionale con le associazioni datoriali”.

Il settore vitivinicolo, sottolineano i sindacati, non è solo una voce chiave per l’economia locale, ma rappresenta un legame profondo tra comunità, paesaggio e lavoro. “Investire nell’accesso a nuovi mercati, nella promozione del territorio e nell’enoturismo è essenziale per salvaguardare l’occupazione e rilanciare l’economia senese”, concludono.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv