Lo ha deciso la Giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 1 aprile
La Giunta comunale ha approvato questa mattina, martedì 1° aprile, una delibera per l'organizzazione delle attività ludico-ricreative destinate ai bambini da zero a sei anni nel mese di luglio 2025. La proposta, presentata dall’assessore all’istruzione Lorenzo Loré, prevede un'offerta educativa estiva sia per i più piccoli già iscritti ai nidi d'infanzia, sia per i bambini delle scuole dell’infanzia comunali e statali.
Le attività nei nidi saranno riservate ai bambini già frequentanti durante l'anno educativo e si svolgeranno nelle strutture comunali e nei relativi spazi all'aperto, con il consueto personale educativo, di cucina e di custodia. L’orario previsto sarà dalle 7.40 alle 13.30. Per i bambini della fascia tre-sei anni, invece, l'offerta sarà aperta a tutti coloro che hanno frequentato le scuole dell’infanzia comunali e statali del territorio durante l'anno scolastico in corso. In questo caso, le attività si terranno in alcune scuole dell'infanzia comunali e negli spazi verdi individuati dal Servizio istruzione, con orario dalle 8 alle 13.30. La gestione sarà affidata a soggetti terzi, incaricati di progettare e realizzare le attività ludico-educative e di animazione.
Per quanto riguarda i costi, le famiglie dovranno versare una quota di compartecipazione. Per i nidi, la tariffa sarà calcolata in base all'Isee con la formula Isee x 1,22 : 100, fino a un massimo di 326 euro. Per i bambini non residenti nel Comune di Siena, il divisore applicato sarà 80 anziché 100. Non sono previsti sconti per più figli iscritti, esenzioni o rimborsi. Per le scuole dell'infanzia, invece, la quota sarà di 180 euro, comprensiva di colazione e pasto, ma senza servizio di trasporto. Anche in questo caso, non sono previste esenzioni o rimborsi.