SIENA, QUASI 30 MILA EURO PER I GIOVANI VOLONTARI DEL TERZO SETTORE

News inserita il 02-04-2025 - Attualità Siena

Sono 6 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì

Cesvot-Siete-Presente-Siena

Sei progetti dell’area senese sono stati premiati dal bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, realizzato da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana-Giovanisì, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana, il bando ha stanziato complessivamente 29.996 euro per sostenere le iniziative di giovani e associazioni locali.

L’obiettivo del bando “Siete presente” è quello di promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo, dando loro gli strumenti per rinnovare il Terzo settore e favorire il ricambio generazionale all'interno delle organizzazioni. Il progetto si propone anche di rafforzare la capacità di radicamento delle associazioni sul territorio, rendendo i giovani protagonisti di un cambiamento positivo.

Luigi Paccosi, presidente di Cesvot, ha commentato: “Siete presente dà voce ai giovani e li rende protagonisti nella società, attraverso progetti che contribuiscono al benessere della comunità, con ricadute positive non solo sul territorio, ma anche sulle associazioni e i cittadini che lo animano.”

“Giovani non sono solo il futuro, ma il presente. Con Giovanisì trasformiamo idee in cambiamento reale. Questo bando di mezzo milione di euro è un investimento per chi vuole fare la differenza oggi,” ha dichiarato Bernard Dika, coordinatore di Giovanisì-Regione Toscana.

Micaela Papi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siena, ha sottolineato: “Sostenere i giovani e favorire lo scambio intergenerazionale è una priorità per la nostra amministrazione. Attraverso il bando ‘Siete Presente’ e il progetto Si-Siena Sociale, ci impegniamo a canalizzare le energie positive delle nuove generazioni per un futuro di crescita e socialità.”

Anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha espresso il suo sostegno: “Crediamo nella valorizzazione dei giovani come agenti di cambiamento, e il successo del bando dimostra come il lavoro di rete tra enti e associazioni possa avere un impatto duraturo sul territorio,” ha dichiarato Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps.

I sei progetti vincitori, che riceveranno un finanziamento di 5.000 euro ciascuno, sono:

NextAbility - Nuove prospettive per il futuro (capofila: Associazione Senese Down Odv) – Un progetto in collaborazione con diverse realtà locali, tra cui il Comune di Siena e l'Istituto di Istruzione Superiore Statale B. Ricasoli. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro

RIQUALIFICAZIONE SINERGICA (capofila: Collettivo Piranha Aps) – In collaborazione con l’Associazione Terzo Millennio Aps e il Comune di Montepulciano. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro

Giovani in Camp! (capofila: Arci La Società Odv) – Un’iniziativa che coinvolge anche il Comune di Castelnuovo Berardenga e il G.S.D. Quercegrossa. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro

Radio Giovani – Comunicazione e Volontariato (capofila: Pro Loco Asciano Aps) – Un progetto che coinvolge numerose associazioni locali, tra cui Gruppo Fratres di Asciano Odv. Il progetto è stato finanziato con 4.996 euro

Giovani e Bandiera (capofila: Associazione Turistica Pro Loco Sinalunga Aps) – In collaborazione con i Musicanti e Sbandieratori della Chiana Aps. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro

RECITANDO CORALMENTE (capofila: Associazione Ensemble Flos Vocalis Aps) – Un’iniziativa che vede il coinvolgimento anche della Compagnia Teatrale Bucchero e del Comune di Sinalunga. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro

 

 

Galleria Fotografica

Web tv