SIENA: PRESENTATO L'ACCORDO TRA IL G.S SAN MINIATO E IL CAGLIARI CALCIO

News inserita il 12-10-2015 - Sport Siena

Presente anche l'ex tecnico della Robur, Mario Beretta, oggi responsabile del settore giovanile della società sarda.

Oggi, lunedi 12 ottobre, alle ore 15.30, si è tenuta presso i centri sportivi di San Miniato la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra il G.S San Miniato e il Cagliari Calcio. Tale accordo prevede l'ingresso del club nero-verde nella rete delle società aderenti alla Cagliari Football Academy, un progetto che nasce per promuovere lo sviluppo del calcio giovanile in Sardegna e nel territorio nazionale.



Presenti alla presentazione Mario Beretta (responsabile del Settore Giovanile del Cagliari Calcio), Oscar Erriu (responsabile attività di base e Cagliari Football Academy), Claudio Gasperini Signorini (presidente G.S. San Miniato), Simone Gasperini (responsabile Settore Giovanile G.S. San Miniato) e Giacomo Neri (Direttore Sportivo G.S. San Miniato).



Queste le dichiarazioni dei presenti:



Simone Gasperini: “Presentiamo questo progetto di affiliazione col Cagliari Calcio, il cui responsabile delle giovanili Beretta è stato fondamentale per intraprendere questa attività. Con Erriu abbiamo instaurato un ottimo rapporto che ci consentirà di avviare progetti importanti per far crescere al meglio i ragazzi ed offrire loro un
trampolino di lancio nel futuro.Sono orgoglioso di questo accordo per l’amicizia con Beretta e per le
fortune che ha regalato alla città di Siena”.



Claudio Gasperini: “Il nostro obiettivo è di far diventare San Miniato il centro sportivo di riferimento del calcio senese. Oggi non può esistere una società professionistica senza il settore giovanile. La collaborazione col Cagliari nasce per facilitare l’inserimento di ragazzi nelle categorie più alte del calcio”.



Mario Beretta: “Ringrazio il San Miniato per l’opportunità che ci ha fornito. La società è un’eccellenza in Siena e provincia a livello di settore giovanile. Siena poi è la mia seconda casa, e quindi avere una affiliata qui mi riempie di gioia".
Il Cagliari Calcio crede molto nel settore giovanile, non solo a parole. Lo scorso anno c’è stata una dolorosa retrocessione, ma il club ha potenziato gli investimenti. Abbiamo migliorato la foresteria e i servizi di trasporto, abbiamo costruito un campo in sintetico e attivato due centri di formazione, uno ad Alghero e l’altro alle porte di Milano”.



Oscar Erriu: “Questa non è un’iniziativa legata al marketing, ma è un discorso di rapporti umani. Da marzo lavoriamo sull’Academy; noi sardi abbiamo un gran attaccamento alla nostra terra ma il calcio è diventato globale. Con la Toscana abbiamo un bel feeling. Dopo questa affiliazione, il centro di formazione può essere lo step successivo.Oggi abbiamo portato un tecnico di attività di base, Sergio Fadda, ma sarà solo la prima di numerose attività di formazione tecnica”.



Giacomo Neri: “Quando abbiamo deciso di iniziare questa collaborazione col Cagliari Calcio, sono rimasto subito contento perché sapevo di lavorare con persone serie e competenti. Cagliari è uno dei poli in cui si può far calcio professionistico. E’ un passo importante per larealtà senese dove spesso non si riesce a guardare oltre il proprio orticello”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv