SIENA È PRONTA AD ACCOGLIERE FILOSOFI DELLA MENTE DA TUTTO IL MONDO

News inserita il 24-06-2024 - Eventi Siena

Un simposium di tre giorni alla scoperta della magia della coscienza, della filosofia, delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale: dal 27 al 29 giugno 2024

 

Siena: alla scoperta della coscienza tra filosofia, neuroscienze e intelligenza artificiale

Siena si prepara ad accogliere studiosi di fama mondiale per un evento imperdibile dedicato alla coscienza. Da giovedì 27 a sabato 29 giugno, presso il Museo Santa Maria della Scala, si terrà la conferenza "Alla scoperta della magia della coscienza. Filosofia, neuroscienze, intelligenza artificiale". Un'occasione unica per approfondire i misteri della mente umana e sfidare i confini della conoscenza.

Il simposio, strutturato come un dialogo aperto e costruttivo, vedrà la partecipazione di personalità di spicco nel panorama internazionale. Tra i relatori, il professore emerito Nicholas Humphrey della London School of Economics, Alex Byrne del Massachusetts Institute of Technology e Riccardo Manzotti dell'Università IULM di Milano.

A Siena esperti e studiosi a confronto

Accanto a loro, filosofi della mente provenienti da tutto il mondo, come Eric Olson (Sheffield), Michael Pauen (Berlino), Shaun Gallagher (Memphis), Daniel Stoljar (Canberra), Pietro Perconti (Messina), Keith Frankish (Sheffield/Crete), Simone Rossi (Siena), Sandro Nannini (Siena), Giorgio Vallortigara (Trento), Emanuele Castano (Trento), Alberto Voltolini (Torino), Alessio Plebe (Messina), Antonio Chella (Palermo), Marco Gori (Siena), Paavo Pylkannen (Helsinki), François Kammerer (Parigi), Liad Mudrik (Tel Aviv) e Claire Sergent (Parigi).

La conferenza è organizzata dal Centro Internazionale per lo Studio della Coscienza (ICCS), un'associazione no profit fondata nel 2024 da Dmitry Volkov e Pietro Perconti, in collaborazione con le Università di Siena, Milano (IULM) e Messina. L'ICCS si propone di promuovere la ricerca sulla mente e sulla coscienza attraverso un approccio interdisciplinare, che abbraccia filosofia, neuroscienze e intelligenza artificiale.

L'evento è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita previa registrazione sulla piattaforma Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/the-first-iccs-conference-uncovering-the-magic-of-consciousness-tickets-925794786127?aff=oddtdtcreator.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv