Clamoroso 6-1 dei pugliesi che ribaltano la partita di andata. Tripletta di Iemmello, poi acuti di Chiricò, Vacca e Sarno. Inutile sigillo di Burrai su rigore.
COPPA ITALIA: FOGGIA-SIENA 6-1
FOGGIA (4-3-3): Narciso; Angelo, Loiacono (77' Coletti), Gigliotti, Di Chiara; Vacca, Riverola, Quinto (73' Gerbo); Chiricò, Iemmello, Floriano (60' Sarno). A disposizione: Micale, De Gennaro, Bencivenga, Coletti, Agostinone, Agnelli, Gerbo, Lodesani, Arcidiacono, Lauriola, Sarno. All.

SIENA (4-2-3-1): Bacci; Paramatti, Beye, Ficagna, Masullo (60' Burrai); Opiela, Minotti (71' Yamga); Torelli, Saba (55' Cori), Boron; Mastronunzio. A disposizione: Montipò, Celiento, Pellegrini, Portanova, Burrai, La Vista, Fella, Cedric, Yamga, De Feo, Rozzi, Cori. All. Carboni.
ARBITRO: Amoroso di Paola
AMMONITI: Quinto, Chiricò, Vacca (F) Ficagna, Paramatti, Burrai (S)
ESPULSI:
MARCATORI: 25' rig., 81', 94' Iemmello (F) 51' Chiricò (F) 64' Vacca (F) 70' Sarno (F) 80' rig. Burrai (S)
Foggia senza l'indisponibile De Giosa. Mister De Zerbi scende in campo con il 4-3-3: in porta Narciso, reparto difensivo con Angelo, Loiacono, Gigliotti e Di Chiara. A centrocampo Vacca, Riverola e Quinto con il tridente offensivo composto da Chiricò, Iemmello e Floriano. Siena che deve rinunciare all'infortunato Bastoni. Il tecnico Carboni opta per il 4-2-3-1: tra i pali Bacci, pacchetto arretrato con Paramatti, Beye, Ficagna e Masullo. In linea mediana Opiela e Minotti con il tridente Torelli, Saba e Boron alle spalle dell’unica punta Mastronunzio.
Partita valida per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Nella partita di andata il Siena si impose sul Foggia al Rastrello per 5-2.
PRIMO TEMPO
Foggia in maglia bianca con pantaloncini neri, Siena in completa casacca rossa
Ha inizio l'incontro dello stadio 'Pino Zaccheria' con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: calcio di punizione sulla linea della trequarti per i pugliesi. Spiovente nel mezzo di Floriano, colpo di testa a liberare di Ficagna
4': tiro-coss dalla destra dell'ex Angelo sventato in calcio d'angolo da Paramatti
5': dalla battuta dalla bandierina effettuata da Riverola esce in presa alta Bacci che blocca la sfera
7': conclusione dal limite di Opiela che sfiora di poco il palo alla sinistra di Narciso
9': viene fermato in posizione irregolare Iemmello dal guardalinee
11': lancio di Torelli verso Mastronunzio che però viene anticipato dal colpo di testa a liberare di Loiacono
13': prima palla gol della partita ad opera del Siena: verticalizzazione di Opiela in direzione di Mastronunzio che però calcia malamente a lato
14': sul fronte opposto tiro ravvicinato di Iemmello disinnescato in angolo da Bacci
16': traversone di Chiricò per il colpo di testa di Iemmello che non inquadra lo specchio della porta
17': intervento irregolare di Quinto su Boron e calcio piazzato dai 30 metri per gli ospiti. Minotti scodella nel mezzo, allontana Gigliotti
19': salvataggio davanti alla linea di porta di Beye sul colpo di testa di Iemmello, arriva dai 20 metri Floriano che calcia alto
22': fendente di Angelo che termina direttamente sul fondo
24': calcio di rigore per i satanelli dopo un fallo di Minotti su Chiricò. L'arbitro indica senza esitazioni il dischetto
25': FOGGIA IN VANTAGGIO. Dagli 11 metri Iemmello spiazza Bacci
26': cartellino giallo per proteste sia a Quinto che a Ficagna
28': manovra senese con Opiela che tenta il passaggio verso Saba, anticipato da Di Chiara
29': destro a giro di Floriano respinto in tuffo da Bacci
30': palo dei pugliesi: l'azione prosegue con un siluro di Riverola, deviato da Beye, che colpisce in pieno il montante
32': reazione toscana con un pallonetto di Opiela dalla lunga distanza che sfila di poco sul fondo
35': intuizione di Opiela per Mastronunzio, chiuso in tackle da Loiacono
37': punizione dalla lunghissima distanza per il Siena. Saba scodella nel mezzo, ma l'arbitro ferma il gioco per posizione di off-side di Mastronunzio
39': sventagliata di Riverola verso Angelo che però non aggancia il pallone che termina sul fondo
41': discesa di Vacca che appoggia per Vacca, contrastato e chiuso da Paramatti
43': ottima chiusura di Beye sul tentativo ravvicinato di Iemmello
44': calcio di punizione dal limite per il Foggia
45': assegnati 3 minuti di recupero
46': destro di Riverola murato dalla folta barriera
48': duolice fischio del direttore di gara che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Foggia-Siena 1-0
Prima frazione che termina con il Foggia avanti sul Siena per una rete. Robur pericolosa in avvio con Opiela, poi al 25 minuto i pugliesi trovano la rete del vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Iemmello. Alla mezz'ora clamoroso palo locale con un tiro di Riverola, sporcato da Beye, che si stampa sul palo. Satanelli più determinati, i senesi fanno fatica a creare azioni pericolose.
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per entrambe le formazioni
47 minuto: apertura di Loiacono in direzione di Angelo, anticipato da Masullo che fa ripartire l'azione
49': tiro da pochi passi di Iemmello, ottimo Ficagna che con il corpo spazza in out
51': RADDOPPIO DEL FOGGIA. Siluro da posizione defilata di Chiricò che trafigge l'estremo difensore senese
53': destro dai 20 metri di Chiricò neutralizzato da Bacci
54': giallo per Chiricò per fallo su Masullo in linea mediana
55': prima sostituzione dell'incontro effettuata dalla Robur con Cori che rimpiazza Saba
57': spiovente di Floriano allontanato con un campanile da Beye
59': Opiela allarga a Torelli che va al cross nel mezzo: colpo di testa di Mastronunzio facile preda di Narciso
60': altri innesti: per i locali dentro Sarno per Floriano, nel Siena Burrai rileva Masullo
62': tiro-cross di Sarno smanacciato in corner da un non perfetto Bacci
63': dalla battuta la palla arriva a Iemmello che svetta di testa mandanso il pallone alto sopra la traversa
64': TRIS DEL FOGGIA. Conclusione dai 20 metri di Chiricò, respinge Bacci, si avventa Vacca che di testa trafigge il numero 1 senese. Attualmente il Siena sarebbe incredibilmente fuori dalla Coppa Italia
66': sanzionato con il giallo Burrai per proteste
67': c'è solo il Foggia in campo: traversone di Di Chiara colpo di testa di Iemmello alto di poco
69': ennesimo affondo sulla destra di Angelo che scodella nel mezzo il pallone: Paramatti si rifugia in angolo
70': POKER DEI PUGLIESI. Altro svarione della difesa senese, un'autostrada per Chiricò che scodella nel mezzo per il colpo di testa di Sarno
71': dentro Yamga per Minotti nelle file toscane
72': diagonale di Opiela messo sul fondo da Narciso
73': per i satanelli Quinto lascia il posto a Gerbo
75': tiro di controbalzo di Chiricò che finisce alto sopra la traversa
77': terzo ed ultimo cambio per il Foggia con Loiacono che viene rilevato da Coletti
79': penalty per i senesi: fallo di Coletti su Yamga all'interno dei 16 metri
80': ACCORCIA LE DISTANZE IL SIENA. Burrai trasforma la massima punizione con un diagonale
81': POKERISSIMO DEL FOGGIA. Non passa nemmeno un minuto e i pugliesi fanno centro con un traversone basso di Sarno per l'accorrente Iemmello che appoggia in rete
83': totale dominio pugliese. Calcio di punizione in zona defilata: Gerbo nel mezzo, allontana Beye
84': ammonito Vacca per un tackle irregolare su Opiela
87': manovra del Foggia con Riverola chiuso da Paramatti
88': angolo per il Siena. Spiovente di Burrai per il colpo di testa di Paramatti altissimo
90': saranno 5 i minuti di extratime
92': manovra toscana che però non produce niente
93': tiro dalla bandierina per gli ospit, sale anche Bacci: cross di Burrai, contropiede pugliese
94': INCREDIBILE: 6-1 DEL FOGGIA. Lancio di Chiricò per Iemmello che a porta vuota insacca
95': finita: incredibile sconfitta ed eliminazione del Siena. Finale: Foggia-Siena 6-1
ANALISI: prima frazione che si conclude con il Foggia avanti per 1-0
Nella ripresa il Siena resta negli spogliatoi. Il Foggia domina su tutto con i gol di Chiricò, Vacca, Sarno e doppietta di Iemmello, per i senesi inutile il penalty realizzato da Burrai: ne esce un sonoro 6-1 per i satanelli. I 21 sostenitori della Robur accorsi allo stadio 'Pino Zaccheria' abbandonano lo stadio ancora a match in corso. La compagine di De Zerbi agnenta i toscani, ribaltando incredibilmente la gara di andata, che vale il passaggio in finale di Coppa Italia. Per la Robur Siena prima termina questa annata e meglio è: dopo la sconfortante prova di Macerata, arriva un nuovo flop, ma la cosa che preoccupa maggiormente è che la squadra è incapace di costruire, reagire e soprattutto di metterci la giusta tenacia e grinta. Nelle prossime ore potrebbero esserci novità sul futuro del tecnico Carboni. Il Siena tornerà in campo domenica al Rastrello contro il Pontedera, con calcio d'inizio fissato per le ore 17;30.
Damiano Naldi