Senesi sotto inchiesta per i cazzotti in piazza del Campo la sera del 16 agosto 2015 (Antennaradioesse)
La ricostruzione dell’animosità dei contradaioli nella storia del Palio è il fulcro delle memorie difensive presentate dai legali dei contradaioli finiti sotto inchiesta per i cazzotti in piazza del Campo la sera del 16 agosto 2015. Le leggi dello stato sono uguali in ogni parte d’Italia ma a Siena si può dimostrare che i fronteggiamenti tra contrade non sono violenza? ” La linea difensiva è stata fin dalle prime battute quella di procedere su un fronte comune cercando di inserire i fatti all’interno del giusto contesto storico e soprattutto ambientale in cui si sono verificati – ha spiegato in diretta ad Antenna Radio Esse l’avvocato Alessandro Betti -. Noi la definiamo una “pugna”, il codice penale ovviamente la definisce con le forme stabilite ormai dal 1930.

Fonte: www.antennaradioesse.it