Un evento che si consolida in numeri e consensi per una Doc che cresce.
Una Doc Orcia in salute – che ha fatto registrate un +14% di aziende e +60% di produzione negli ultimi cinque anni –, e che sta conquistando sempre più i gusti dei consumatori. «E’ terminata la settima edizione dell'Orcia Wine Festival – commenta il sindaco di San Quirico d’Orcia Valeria Agnelli -; un’edizione molto bella con tante novità, molto pubblico, passeggiate ed escursioni, degustazioni guidate e produzioni di eccellenza del nostro territorio. Sono stati giorni intensi ed entusiasmanti, che ci spingono a continuare in questa strada con decisione e determinazione. Voglio ringraziare il Consorzio del vino Orcia, l’Onav Siena, i nostri Quartieri della Festa del Barbarossa, l’Area 51, Paesaggi Musicali Toscani, le aziende, i ristoranti, insomma tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. E da oggi ci mettiamo a lavoro per programmare l’Orcia Wine Festival del 2017 e per migliorarsi ancora».
I numeri - Nei tre giorni sono stati distribuiti 1.500 calici degustazione, oltre agli addetti ai lavori, stampa, operatori; 50 i partecipanti alle Cantine con vista, bike e walking; 35 ristoratori nella giornata di martedì 26 a loro dedicata, in cui hanno avuto l’incontro diretto con i produttori; 200 persone alla cena di gala a Palazzo Chigi nella serata di sabato; e 150 partecipanti alla degustazioni guidate da Onav Siena.