SAN GIMIGNANO, L'EX CARCERE IN ATTESA DEL SUO DESTINO

News inserita il 09-01-2019 - San Gimignano

L'11 gennaio si chiude la possibilità di presentare offerte per il complesso immobiliare all'interno del centro storico

La Deadline è tra pochi giorni, venerdì 11 gennaio si chiude il bando europeo per la ricerca di un investitore privato che dia il via alla ristrutturazione dell'ex convento e successivamente carcere, avviando al proprio interno un'attività commerciale.
Il progetto studiato dal comune di San Gimignano per rilanciare e rendere fruibile a tutti una vasta area all'interno delle mura cittadine, prevede la creazione di una zona museale, una sala multifunzionale per congressi ed eventi pubblici, un parco nell'ex cortile del carcere nonché un teatro a cielo aperto. La parte più ampia del complesso sarà destinata ad uso privato, in particolare l'idea di massima sarebbe quella di trasformare gli spazi occupati dal celle e strutture per le guardie, in un resort di lusso, data la posizione panoramica e dominante, dal quale si avrebbe una vista superba sulle colline toscane e sulle torri di San Gimignano.
L'accordo tra Regione e Comune che ne ha sancito il passaggio a quest'ultimo e l'avvio della procedura di vendita, prevede un prezzo di 22,3 milioni di euro, lavori da concludersi in quattro anni e concessione per settanta anni senza il pagamento nessun canone alcuno.
Le speranze del comune valdelsano sono chiare, la possibilità di vendere l'area, incassando una cospicua somma di denaro da poter reinvestire per ristrutturare la parte del complesso di sua competenza e soprattutto di rivitalizzare l'area, che dagli anni novanta è di fatto abbandonata, restituendo alla cittadinanza un'ampia fetta del centro rimasta chiusa da decenni.
L'operazione di vendita ha suscitato dubbi e perplessità in vari ambiti legati alla cultura, per la vendita di un complesso storico millenario paventando una privatizzazione massiccia, smentita categoricamente dal sindaco Bassi.
Mancano pochi giorni alla scadenza della gara, dopo un'attesa decennale una delle più travagliate vicende della valdelsa potrebbe prendere una direzione netta, in modo da vedere la luce in fondo al tunnel, o in questo caso sarebbe meglio dire al di là delle sbarre.

Filippo Landi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv