Una rete del calciatore brianzolo condanna la Robur alla sconfitta per 1-0.
SIENA-RENATE 0-1
SIENA (4-3-3): Moschin; Rondanini, Terigi, D'Ambrosio, Iapichino; Saric (46' Grillo), Guerri, Steffè (79' Stankevicius); Ciurria, Bunino, Vassallo (46' Jawo). A disposizione: Ivanov, Di Stasio, Panariello, Romagnoli, Ghinassi, Bordi, Stankevicius, Freddi, Grillo, Secondo, Jawo. Scazzola.
RENATE (4-3-3): Cincilla; Anghileri, Malgrati, Di Gennaro, Vannucci; Dragoni (57' Lavagnoli), Pavan, Palma; Scaccabarozzi, Napoli (26' Santi-76' Bizzotto), Florian. A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Graziano, Lavagnoli, Santi, Giorgio, Savi, Makinen, Bizzotto.

ARBITRO: Gariglio di Pinerolo (Montanari-Teodori)
MARCATORI: 47' pt Scaccabarozzi (R)
AMMONITI: Scaccabarozzi (R) D'Ambrosio (S)
ESPULSI: D'Ambrosio (S)
Al Rastrello si affrontano il Siena e il Renate. La Robur è reduce dal pareggio ottenuto in extremis col Tuttocuoio, i brianzoli dal pari a reti bianche ottenuto con la Lupa Roma.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia bianconera, Renate in tenuta nerazzurra
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dagli ospiti
2 minuto: verticalizzazione di Vassallo in direzione di Ciurria che calcia alto di prima intenzione
4': rilancio di Iapichino per Bunino che viene anticipato dall'uscita di Cincilla
7': fermato in posizione irregoare Florian dal guardalinee
9': conclusione ravvicinata di Dragoni che non inquadra lo specchio della porta
11': tiro velleitario di Bunino che termina ampiamente a lato
14': spiovente nel mezzo di Dragoni allontanato da Terigi
15': sulla ripartenza senese tocco corto di Bunino per l'accorrente Steffè che calcia sul portiere brianzolo
18': tiro-cross di Saric facile preda di Cincilla
20': fendente comletamente sbagliato effettuato da Vassallo
22': tiro dal limite di Guerri che finisce di poco a lato
25': calcio di punizione vicino alla bandierina per i padroni di casa
26': per i lombardi esce l'infortunato Napoli ed entra Santi
27': battuta di Ciurria che scodella nel mezzo: colpo di testa di Terigi che non trova fortuna
30': incornata di Florian bloccata a terra da Moschin
32': cartellino giallo nei confronti di Scaccabarozzi per una brutta entrata su Saric
34': affondo di Rondanini chiuso in tackle da Vannucci
37': lungo lancio di Malgrati verso Palma che non aggancia la sfera
39': traversone di Palma per il colpo di testa di Pavan alto sopra la traversa
41': uno-due tra Santi e Napoli che però non si concretizza
43': cross di Anghileri per il colpo di testa di Florian disinnescato dall'estremo difensore senese
44': staffilata di Rondanini dai 25 metri alto
45': assegnati due minuti di recupero
47': RENATE IN VANTAGGIO. All'ultimo istante cross basso di Dragoni e inserimento vincente di Scaccabarozzi che supera Moschin
47': duplice fischio di Gariglio che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Siena-Renate 0-1
SECONDO TEMPO
Si riparte. Nella Robur dentro Grillo e Jawo al posto di Saric e Vassallo
48': cocnlusione debole di Palma facile preda di Moschin
50': calcio di punizione dai 25 metri per i bianconeri. La battuta di Ciurria finisce a lato
52': colpo di testa di Florian fuori di poco
55': taglio di Jawo per Bunino che viene anticipato all'ultimo da Malgrati
57': secondo innesto per i brianzoli con Lavagnoli che rileva Dragoni
60': ammonizione per D'Ambrosio e punizione laterle per i nerazzurri
61': tiro a giro di Palma che non inquadra lo specchio della porta
64': rilancio di Lavagnoli per Florian che non aggancia la sfera
66': diagonale di Santi respinto dal portiere senese
69': tiro di potenza di Palma murato da Terigi
71': colpo di testa da parte di Florian alto sopra la traversa
74': tiro-cross di Ciurria bloccato da Cincilla
75': girata al volo di Florian alta
76': per gli ospiti fuori Santi per Bizzotto
79': ultima sostituzione per il Siena: Stankevicius prende il posto di Steffè
81': calcio d'angolo battuto male da Iapichino, sfuma l'azione
83': tiro terra-area di Iapichino ampiamente a lato
85': traversone di Grillo nel mezzo, bloccato in presa alta da Cincilla
87': diagonale di Bizzotto respinto da Moschin
89': girata al volo di Ciurria alta sopra la traversa
90': saranno 4 i minuti extratime
91': ripartenza di Bizzotto che calcia sul portiere
93': cartellino rosso per D'Ambrosio
94': fischio conclusivo, ennesima delusione Robur. Finale: Siena-Renate 0-1
ANALISI: Siena imbarazzante e senza idee, il Renate passa al Rastrello. Decide una rete di Scaccabarozzi sul finire di primo tempo, la Robur non reagisce e perde la nona partita interna di questa fallimentare annata. Nel finale espulso D'Ambrosio. Prossimo impegno giovedì in trasferta contro la Lucchese con calcio d'inizio fissato per le ore 20:30.
SALA STAMPA
Cristiano Scazzola: " Abbiamo fatto il primo quarto d'ora come a Tuttocuoio: abbiamo sbagliato due contropiedi grossi. Poi il primo tempo è stato equilibrato, ma è la quarta volta che subiamo allo scadere. Ci vuole più attenzione e concentrazione. Nelle partite predcedenti c'era stato un miglioramento sotto questo punto di vista, ma oggi abbiamo fatto dei passi indietro. I cambi? Vassallo era alla terza partita, lo stesso Saric. Stankevicius e Grillo erano le uniche soluzioni, speravamo in un cross o di un suo colpo di testa su una rimessa laterale. Paura dei playout? Non dobbiamo guardarci indietro. Siamo ancora a sei punti, è un periodo difficile per le tante partite ravvicinate. La stanchezza e la giovane età ci hanno penalizzato, così come anche i fischi del pubblico. A Lucca? Magari sarà più facile anche perchè giocando di sera il clima sarà migliore. IN questi giorni ci prepareremo al meglio."
Luciano Foschi: "Facile giocare a Siena in questo periodo? No, non è facile. Oggi abbiamo vinto ma è difficile giocare tre volte a settimana in Lega Pro. Le squadre non possono permettersi rose ampie, e a pagarne è lo spettacolo. Andrebbero trovate delle soluzioni. La partita? È stata molto equilibrata. Gli episodi sono stati importanti visto che potevamo essere sotto dopo due minuti. Siamo stati bravi a sfruttare le occasioni. Noi siamo una squadra che fa la partita, per questo abbiamo subito molti contropiedi. Dall'inizio dell'anno abbiamo sempre cercato di avere un identità ben precisa. Credo che il Siena adesso abbia alcune difficoltà psicologiche che vanno risolte al più presto. Quando ho visto che avrebbero giocato con quattro attaccanti non ci siamo fatti intimorire. Com'è allenare il Renate? È una piccola realtà, come Chievo e Sassuolo in A. La differenza però la fanno le persone che stanno dietro, il presidente e tutte le persone che lavorano in società. Il segreto è lavorare mettendo ognuno al proprio posto e secondo le proprie competenze."
Leonardo Carapelli