Una rete in extremis del centravanti bianconeri consegna il successo per 1-0 alla compagine di mister Michele Mignani.
SIENA-PRO PIACENZA 1-0
SIENA (4-3-1-2): Pane; Brumat, Sbraga, D’Ambrosio, Iapichino; Bulevardi (93' Terigi), Gerli, Vassallo (73' Damian); Guberti (73' Cristiani); Campagnacci (59' Emmausso), Marotta. A disposizione: Crisanto, Panariello, Terigi, Rondanini, Emmausso, Guerri, Lescano, Mahrous, Cruciani, Cristiani, Neglia, Damian. All.

PRO PIACENZA (4-4-2): Gori; Calandra, Beduschi, Belotti, Messina; Bazzoffia (80' Starita), La Vigna, Aspas, Barba; Mastroianni (80' Musetti), Alessandro. A disposizione: Botti, Bertozzi, Belfasti, Cavagna, Cesari, Starita, Musetti, Monni, Battistini. All. Pea.
ARBITRO: D’Ascanio di Ancona (Di Benedetto-Pappagallo)
MARCATORI: 92' Emmausso (S)
AMMONITI: D'Ambrosio, Damian (S)
Nell’anticipo del nono turno al Rastrello si affrontano il Siena e la Pro Piacenza. Primo posto per la Robur reduce dal successo di Olbia, mentre gli emiliani hanno pareggiato contro il Cuneo.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia bianconera, Pro Piacenza in tenuta rossonera
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dagli ospiti
3 minuto: spiovente dalla sinistra di Iapichino per l'inserimento di Bulevardi che da pochi passi calcia alto sopra la traversa
7': tiro velleitario di Bazzoffia che non trova fortuna
11': traversone nel mezzo di Brumat, viene anticipato Marotta da Belotti
13': destro di Marotta dal limite respinto in tuffo da Gori
15': assist di Mastroianni per l'accorrente Alessandro che, con un diagonale, non crea problemi a Pane
17': rete divorata dagli emiliani: fendente dalla sinistra di Barba, tutto solo Bazzoffia conclude incredibilmente a lato da ottima posizione
18': sul fronte opposto tiro dai 25 metri di Marotta che sibila sul fondo
23': calcio di punizione in zona defilata per i rossoneri: nessun esito dalla battuta effettuata da Alessandro
27': tiro al volo di Bulevardi deviato sul fondo da Gori
29': Iapichino scodella nel mezzo, chiude in calcio d'angolo Calandra
30': dalla battuta di Guberti, allontana con i pugni il portiere
34': errore in fase di disimpegno di D'Ambrosio, non ne approfitta Mastroianni
36': tiro a giro di La Vigna facile preda di Pane
40': verticalizzazione di Messina sbagliata in direzione di Barba: la sfera termina sul fondo
42': doppia finta di Guberti e bolide disinnescato in angolo da Gori
45': senza alcun minuto di recupero duplice fischio del direttore di gara. Parziale: Siena-Pro Piacenza 0-0
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per le due formazioni
47 minuto: raso-terra dal limite di Alessandro facile preda di Pane
51': dribbling all'interno dei 16 metri di Guberti, chiuso in tackle all'ultimo da parte di Belotti
54': autentico miracolo di Pane sul diagonale sottoporta di La Vigna
57': tiro-cross di Brumat bloccato in presa aerea da Gori
59': primo innesto per la Robur con Campagnacci che lascia il posto a Emmausso
60': punizione laterale per i bianconeri: spiovente di Guberti nel mezzo, la sfera arriva a Sbraga che non riesce a controllare
62': diagonale di Emmausso completamente errato
66': calcio di puniizone dal limite per gli emiliani: la battuta di Alessandro non porta a particolari rischi per la difesa senese
68': amminizione nei confronti di D'Ambrosio
71': destro dai 30 metri di Emmausso che non inquadra lo specchio della porta
73': mister Mignani inserisce Cristiani e Damian per Guberti e Vassallo
77': lancio in profondità di Gerli per Emmausso che non riesce ad agganciare il pallone
81': affondo di Bulevardi, rimontato da Aspas
83': tiro di Musetti respinto con il piede da Pane
86': rovesciata di capitan Marotta di poco a lato
88': sanzionato con il cartellino giallo Damian
90': saranno 4 i minuti di extratime
92': GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROBURRRRRRRRRRRR. Tiro a giro di Emmausso che si insacca alle spalle di Gori
93': fuori Bulevardi dentro Terigi
94': un minuto supplementare di recupero
95': triplice fischio conclusivo: delirio Robur e primato prolungato. Finale: Siena-Pro Piacenza 1-0
ANALISI: Libidine Robur che all'ultimo respiro supera per 1-0 la Pro Piacenza, grazie al sigillo realizzato da Emmausso. Partita con poche emozioni, anzi è Pane che con due miracoli nega la rete agli emiliani. In pieno recupero tiro a giro di Emmausso dal limite che supera Gori e fa esultare il Rastrello. Bianconeri di mister Michele Mignani in testa alla classifica: piedi per terra, ma sognare è lecito. Prossimo impegno domenica 22 ottobre in trasferta contro la Viterbese, con calcio d'inizio fissato per le ore 20:30.
Damiano Naldi