Una rete nella ripresa di Cristiani consegna il successo ai bianconeri per 1-0.
SIENA-LUCCHESE 1-0
SIENA (4-3-1-2): Pane; Brumat, Sbraga, D’Ambrosio, Iapichino; Bulevardi, Damian (82' Guerri), Cristiani; Vassallo (93' Panariello); Neglia (78' Campagnacci), Marotta. A disposizione: Rossi, Crisanto, Panariello, Terigi, Rondanini, Emmausso, Guerri, Lescano, Campagnacci, Mahrous, Miccoli, Romagnoli. All.

LUCCHESE (3-5-2): Albertoni; Maini (72' Merlonghi), Capuano, Baroni; Espeche, Mingazzini (59' Cardore), Arrigoni, Russo, Bragadin (82' Magli); Bortolussi (59' Del Sante), De Vena. A disposizione: Di Masi, Merlonghi, Del Sante, Razzanelli, D'Angelo, Damiani, Cardore, Magli, Pagnini. All. Lopez.
ARBITRO: Fiorini di Frosinone (Notarangelo-Assante)
MARCATORI: 54' Cristiani (S)
AMMONITI: Damian, Marotta, Bulevardi (S)
Prima giornata di campionato per il girone A di serie C. Al Rastrello va in scena il derby tra il Siena e la Lucchese. Nessun squalificato per i bianconeri, mentre per i rossoneri sono ben tre: Tavanti, Nolè e Fanucchi.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Siena in casacca bianconera, Lucchese in tenuta
Ha inizio il campionato con pallone calciato dai padroni di casa
4 minuto: spiovente nel mezzo di Vassallo, allontana in avanti Espeche
11:' verticalizzazione di Brumat per Bulevardi che non riesce a controllare la sfera
14': traversone nel mezzo di Iapichino, lisciano la conclusione Bulevardi e Neglia
20’: corner per i bianconeri: battuta di Damian, la sfera arriva a Sbraga che dal limite impegna Albertoni
24': errore di Marotta, il tiro-cross di Bortolussi viene smanacciato da Pane
29': diagonale ravvicinato di Arrigoni neutralizzato ottimamente dall'estremo difensore locale
33': scambio tra Iapichino e Cristiani, il tiro del terzino viene rimpallato in calcio d'angolo da Capuano
37': tentativo dai 25 metri di Neglia che viene bloccato da Albertoni
39': destro a giro di capitan Marotta che non inquadra lo specchio della porta per pochissimo
45': assegnato un minuto di recupero
46': fine primo tempo. Parziale: Siena-Lucchese 0-0
SECONDO TEMPO
Si riparte: stessi effettivi per le due formazioni sul rettangolo di gioco
49 minuto: tiro velleitario di Marotta bloccato a terra dal portiere
54': GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROBUR!!!! Fendente di Brumat nel mezzo, non ci arriva Neglia, alle sue spalle però Cristiani insacca la sfera in rete trafiggendo Albertoni
59': doppio cambio per i rossoneri: dentro Cardore e Del Sante per Mingazzini e Bortolussi
62': Vassallo scodella nel mezzo il pallone, colpo di testa di Maini che si rifugia sul fondo
66': assist di Marotta per l'accorrente Neglia che si fa anticipare all'ultimo istante da Baroni
71': cartellino giallo nei confronti di Damian
72': terzo innesto per le pantere con Maini che lascia il posto a Merlonghi
76': destro di Neglia respinto dal portiere, arriva Bulevardi che sulla ribattuta colpisce il palo
78': prima sostituzione effettuata dai bianconeri con Campagnacci che rileva Neglia
81': sanzionato con l'ammonizione Marotta e conseguente calcio di punizione in zona defilata per i rossoneri. Nel frattempo per gli ospiti fuori Bragadin e dentro Magli
82': per i senesi Guerri rimpiazza Damian
86': traversone di Brumat nel mezzo, non ci arriva per un soffio Campagnacci
90': saranno 4 minuti di extratime
92': giallo per Bulevardi e punizione dal limite per gli ospiti
93': dentro Panariello per Vassallo
94': la battuta di Arrigoni termina sul fondo
95': triplice fischio conclusivo. Finale: Siena-Lucchese 1-0
ANALISI: Vittoria al debutto in campionato per la Robur targata Michele Mignani nel derby contro la Lucchese.
Primo tempo alla pari con poche emozioni da entrambe le parti. Nella ripresa la Robur trova la rete del vantaggio con Cristiani che insacca in rete da pochi passi. Bulevardi sfiora il raddoppio colpendo il montante, sterile la reazione dei rossoneri. Successo importante per il Siena che ottiene subito tre punti, anche se c'è ancora da migliorare. Prossimo impegno per i senesi domenica prossima a Pisa con calcio d'inizio fissato per le ore 20:30.
Damiano Naldi