Un test importante per i senesi, contro una squadra di categoria
ROBUR SIENA-VIRTUS FRANCAVILLA 0-0
Robur Siena (4-3-1-2): Pane, Brumat (62' Rondanini), Panariello (70' Romagnoli), D'Ambrosio (46' Terigi), Iapichino (46' Mahrous), Vassallo (46' Campagnacci), Cruciani (46' Guerri), Damian (77' Doninelli), Cristiani (62' Miccoli), Marotta (70' Emmausso), Neglia (77' Crisci). A disposizione: Crisanto, Rossi, Danese, Bordi, Rossi G., Orlando, Biancalani. All.

Virtus Francavilla (3-4-3): Albertazzi (46' Battaiola), Pino, De Toma (46' Boschetti), Abruzzese (46' Gallù), Delvecchio (69' Hervè), Buono, Folorunsho (80' Giampaolo), Turi (46' Di Nicola), Viola (46' Salatino, 72' Rossetti), Saraniti (46' Nzola), Ayina (42' Valotti). A disposizione: Diaoula, Biasion. All. D'Agostino.
Arbitro: Pelagatti di Livorno. Assistenti: Castro di Livorno e Mancini di Empoli
Ammonito: D'Ambrosio.
Questa sera allo stadio di Badesse, davanti ad un discreto pubblico, si sono affrontate per una partita amichevole la Robur Siena contro la Virtus Francavilla. Un test importante per i bianconeri, contro una squadra di categoria.
LA CRONACA DELLA GARA
Un primo tempo giocato a buon ritmo dalla Robur Siena, solo negli ultimi minuti il Francavilla ha attaccato con insistenza. Da segnalare i molti tiri da fuori area da parte di Marotta, Cruciani, Damian, ma tutti fuori dallo specchio della porta.
Buona l’intesa tra Marotta e Neglia ancora però da registrare, ma comunque si sono già visti spunti importanti. Ottima a centro campo, la prova di Damian e di Cristiani che ha triangolato spesso con Marotta.
Nel secondo tempo è il Francavilla che attacca. Al 2' sbaglia un gol quasi fatto: davanti a Pane manda alto sopra la traversa. Il Siena riparte spesso in contropiede con lanci in profonditá per Neglia, spesso cercato dai centrocampisti bianconeri, ed infatti proprio l’attaccante bianconero sfiora il gol al 19' con un bel diagonale da dentro l’area che di poco sfiora il palo.
Al 32' e al 33' due grandi tiri da fuori area di Miccoli che sfiorano la rete, ottima la sua prova.
Nel recupero da registrare un tiro di Emmausso da fuori area, ma il portiere respinge con i pugni, subito dopo un tiro di Crisci finisce alto. Da apprezzare il pressing finale dei bianconeri.
Partita piacevole, tutto sommato equilibrata, finisce con il risultato di 0-0, anche se il Siena meritava il gol. Buona prova dei ragazzi di Mister Mignani.
La squadra senese ripartirá per Castel del Piano per proseguire il ritiro fino al 30 luglio, in attesa della prima gara ufficiale di Coppa Italia prevista per il 6 agosto.
LE INTERVISTE
Cruciani: "Abbiamo fatto una buona sgambatura, il calcio in agosto è particolare, ci sono carichi di lavoro importanti, la cosa più importante era trovare l'equilibrio della squadra, nel complesso abbiamo giocato una buona amichevole. Siena è difficile da rifiutare, sono contento di essere venuto in questa città, sono un ragazzo molto allegro e mi sono inserito in gruppo molto bene. Speriamo di toglierci grosse soddsfazioni e di ridare alla piazza quello che si merita".
Guerri: "Siamo abbastanza contenti, abbiamo fatto qualche progresso e i reparti sono stati più compatti, piano piano stiamo crescendo, ma dobbiamo ancora migliorare. L'anno scorso sono stati fatti degli errori da parte nostra, sicuramente non li ripeteremo, stiamo aiutando i nuovi giocatori ad inserirsi in questo gruppo. Mister Mignani e Vergassola sono due professionisti, noi dobbiamo essere bravi ad ascoltare quello che ci propongono".
Mignani: "Siamo migliorati in alcune situazioni, abbiamo fatto un passo avanti a livello fisico, facciamo ancora molti errori, dovuti sicuramente alla stanchezza e alle gambe pesanti. Un buon test contro una squadra della nostra categoria ma voglio veder vincere la mia squadra.
In questo momento è giusto guardare il bicchiere mezzo vuoto per cercare di migliorare costantemente anche se credo che ci vorrà del tempo".
Leonardo Carapelli