Derby toscano in programma al Rastrello nel posticipo.
Evitare nuove figuracce e onorare la maglia: questo l’imperativo che i sostenitori bianconeri chiedono alla squadra. Dopo l’ennesima umiliante sconfitta stagionale ottenuta contro la Lupa Roma per il Siena c’è da affrontare l’esame Pisa, reduce dal pareggio a reti bianche contro L’Aquila.
Il Pisa del presidente Fabio Petroni si trova attualmente in seconda posizione, dietro la capolista Spal. I nerazzurri hanno racimolato 52 punti, frutto di: 15 vittorie, 8 pareggi e 4 battute d’arresto. Il sodalizio guidato da Gennaro Ivan Gattuso cerca l’aggancio in cima alla classifica agli estensi.
L’ultima affermazione dei pisani in trasferta risale a più di un mese fa, quando si imposero per 2-1 nel derby sul campo del Tuttocuoio. Il Pisa è imbattuto da fine gennaio, quando l’Ancona ottenne i tre punti con un perentorio 2-0.
Il miglior realizzatore è Ignacio Lores Varela (sarà assente per squalifica contro la Robur Siena) che ha messo a segno sette centri, seguito da Luca Verna con sei. Nella partita d’andata vittoria della Robur per 2-1 con le marcature di Mastronunzio e Bastoni, mentre per i nerazzurri momentaneo pareggio messo a segno da Montella.
La rosa
Portieri: Giacomo Bindi, Matteo Brunelli, Raffaele Giacobbe
Difensori: Paolo Rozzio, Dario Alberto Polverini, Andrea Lisuzzo, Luca Crescenzi, Stefano Dicuonzo, David Forgacs, Petar Golubovic, Stefano Avogadri
Centrocampisti: Georgios Makris, Matteo Ricci, Francesco Di Tacchio, Andrea Tabanelli, Luca Verna, Giulio Sanseverino, Alessandro Provenzano, Daniele Mannini, Simone Fautario
Attaccanti: Antonio Montella, Ignacio Lores Varela, Diego Peralta, Umberto Eusepi, Edgar Cani
La probabile formazione.

Damiano Naldi - Foto: Robur Siena