I marchigiani espugnano il Rastrello per 1-0 grazie ad una rete in extremis di Orlando.
SIENA-MACERATESE 0-1
SIENA (4-3-1-2): Montipò; Avogadri, Celiento, Portanova, Masullo; Bastoni (46' De Feo), Burrai, Opiela; Piredda; Bonazzoli (71' Mastronunzio), Mendicino (62' Libertazzi). A disposizione: Bindi, Paramatti, D'Ambrosio, Ficagna, Boron, Silvestri, La Vista, Torelli, Yamga, De Feo, Libertazzi, Mastronunzio. All. Atzori.
MACERATESE (4-4-2): Forte; Imparato, Faisca, Fissore, Karkalis; D’Anna (71' Orlando), Foglia, Carotti, Buonaiuto; Kouko, Fioretti.

ARBITRO: Mainardi di Bergamo
AMMONITI: Piredda, Opiela (S) Kouko, Orlando (M)
ESPULSI:
MARCATORI: 92' Orlando (M)
Siena che deve fare a meno degli infortunati Sacilotto e Pellegrini. Il tecnico Atzori opta per il 4-3-1-2: tra i pali Montipò, pacchetto arretrato composto da Avogadri, Celiento, Portanova e Masullo. A centrocampo Bastoni, Burrai e Opiela, con Piredda a sostegno della coppia offensiva Bonazzoli e Mendicino. L’ultimo acquisto Mastronunzio parte dalla panchina. Maceratese senza l’indisponibile Lasicki. Mister Bucchi scende sul rettangolo di gioco con il 4-4-2: Forte in porta, linea difensiva con Imparato, Faisca, Fissore e Karkalis. A centrocampo D’Anna sulla corsia destra e Buonaiuto su quella sinistra, nel mezzo Foglia e Carotti con il tandem Kouko e Fioretti in avanti.
Siena in maglia nera con motivi bianchi, Maceratese in casacca biancorossa
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
1 minuto: passaggio corto di Bastoni per Piredda che dal limite dell'area nonm inquadra lo specchio della porta
4': colpo di testa debole di Bonazzoli facile preda di Forte
6': dribbling di Opiela che va al traversone nel mezzo, Foglia mette in calcio d'angolo
7': spiovente nel mezzo di Burrai, libera di testa Faisca, arriva dalla lunga distanza Bastoni che viene murato da Fissore
10': cartellino giallo per Piredda per proteste
13': discesa e cross nel mezzo di Avogadri, non ci arriva di testa Bonazzoli
15': volata sulla sinistra di Buonaiuto, libera Celiento in fallo laterale
18': Opiela per Mendicino che con un diagonale da posizione defilata va vicino alla rete
19': sul fronte opposto traversone di D'Anna per il colpo di testa di Kouko facile preda di Montipò
21': lungo lancio di Imparato verso Carotti che al volo manda alto sulla traversa
23': Bonazzoli viene fermato in posizione irregolare dal guardalinee
25': incursione sulla destra di D'Anna che mette nel mezzo, respinge con i pugni Montipò
26': ammonizione per Kouko dopo un fallo in linea mediana su Burrai
29': destro dai 25 metri di Buonaiuto che termina ampiamente alto
31': calcio di punizione da posizione laterale per la rata: Buonaiuto scodella nel mezzo, ma Fioretti viene fermato in off side
34': incursione all'interno dell'area di rigore di Mendicino, recuperato in tackle da Karkalis che riparte
36': tiro dalla bandierina per i marchigiani: Buonaiuto calcia nel mezzo, spazza con qualche difficoltà Masullo
38': affondo di D'anna che va al traversone, colpo di testa debole di Fioretti che esce di un paio di metri alla destra del numero 1 bianconero
40': passaggio completamente errato di Piredda una volta giunto ai 16 metri avversari
42': tiro-cross dalla corsia laterale di Masullo bloccato in presa alta da Forte
44': conclusione dalla distanza di Foglia, respinta con il corpo da Bastoni
45': destro di Bastoni che non inquadra lo specchio. Un minuto di recupero assegnato
46': contropiede ospite con un destro a giro di Kouko che sfiora il montante. Duplice fischio del direttore di gara. Parziale: Siena-Maceratese 0-0
Primi 45 minuti che terminano a reti bianche. La Robur ci prova con alcuni tiri dalla lunga distanza, la Maceratese imposta bene e riparte in contropiede. I bianconeri trovano difficoltà nell'ultimo passaggio, con Piredda schierato in appoggio del tandem Bonazzoli e Mendicino
SECONDO TEMPO
Si riparte. Nel Siena dentro De Feo per Bastoni, stessi effettivi della prima frazione per la Maceratese
47 minuto: errore di Piredda a centrocampo, recupera la sfera Carotti che appoggia per Fioretti che con un diagonale sfiora la marcatura
51': calcio piazzato per gli ospiti dai 30 metri: Carotti nel mezzo ma nessun compagno di squadra aggancia la sfera
53: galoppata di De Feo che parte da centrocampo e dal limite calcia: para in due tempi a terra Forte
55': bolide terra-area di Foglia con la sfera che termina a lato
57': spiovente di D'Anna facile preda dell'estremo difensore bianconero Montipò
60': calcio di punizione dai 20 metri per il Siena: Burrai trova la ribattuta della barriera che devia in corner
62': secondo innesto deciso da mister Atzori nelle file bianconere: Libertazzi rileva Mendicino
64': errore sottoporta di Libertazzi che con un diagonale al volo manda il pallone direttamente in fallo laterale
67': incredibile incomprensione tra Montipò e Celiento, sbaglia però Kouko che si trascina il pallone sul fondo
69': calcio d'angolo per i bianconeri che però non porta ad azioni di rilievo
71': il Siena inserisce Mastronunzio per Bonazzoli, mentre la Maceratese Orlando al posto di D'Anna
73': ci prova dai 25 metri Piredda con la palla che non inquadra la porta difesa da Forte
76': numero di De Feo che si libera della marcatura di Faisca ed impegna a terra il numero 1 biancorosso
79': lancio dalle retrovie di Avogadri verso Mastronunzio che non aggancia
82': tiro di Kouko smorzato da Celiento e bloccato da Montipò
84': giallo per Orlando dopo una trattenuta su De Feo
86': destro mal calibrato di Buonaiouto completamente alto
87': assedio marchigiano con un diagonale di Fioretti che non impensierisce il numero 1 bianconero
88': tiro dalla bandierina per i senesi. Spiovente di Burrai liberato da Imparato
89': cartellino giallo per Opiela dopo un tackle irregolare su Buonaiuto
90': saranno 3 i minuti di extratime
92': MACERATESE IN VANTAGGIO. Eurogoal di Orlando che trafigge Montipò dal limite
93': girata al volo di Libertazzi bloccata da Forte
94': fischio conclusivo. La Maceratese espugna il Rastrello. Finale: Siena-Maceratese 0-1
ANALISI: prima frazione che si conclude a reti bianche.
Nella ripresa i ritmi non cambiano: molti passaggi sbagliati dai centrocampisti senesi, incapaci di costruire azioni nitide da rete. La Maceratese al 92° minuto trova la marcatura vincente: grande rete di Orlando che insacca con un bolide dal limite dell'area alle spalle di Montipò. Prima battuta d'arresto per la Robur Siena (ultimo ko lo scorso 8 marzo a Ponsacco) con poche idee in avanti e molta confusione in linea mediana. Marchigiani più volenterosi e fortunati con il goal trovato in extremis. Prossimo impegno per il sodalizio di mister Atzori sabato prossimo in trasferta contro il Pontedera guidato da Indiani. La sfida contro i pisani avrà inizio alle ore 20:30.
Damiano Naldi