Domenica a Meda (calcio d'inizio ore 16.30) i bianconeri vogliono tornare a fare punti fuori casa dopo tre ko di fila tra campionato e coppa
Quando vede il nero e l’azzurro, il Siena è un po’ come un toro che vede rosso. Dall’Inter al Latina, sino ad arrivare al Pisa. Negli ultimi quattro anni la Robur, oltre a essere fallita e ripartita dai dilettanti, ha sempre fatto male alle squadre nerazzurre.

IL RENATE IN CASA - Quinta posizione in classifica, alla pari del Piacenza e a +3 sul Siena decimo, il Renate è quarto nel rendimento fra le mura amiche. Cinque vittorie e due pareggi, assieme a Livorno, Arezzo e Alessandria è una delle quattro formazioni imbattute in casa nel girone A.
L’ALLENATORE - Sulla panchina dei lombardi si è seduto nello scorso inverno Giovanni Colella. La sua eredità è stata raccolta da Luciano Foschi, ex allenatore di Novara, Teramo e Alessandria. Tra le esperienze di Foschi anche il ruolo di vice di Di Carlo al Chievo Verona prima e al Livorno poi.
LA FORMAZIONE - Il Renate si affiderà a un 4-3-3 con l’ex Savona Cincilla fra i pali e la coppia di centrali composta da Di Gennaro e capitan Malgrati. I terzini sono Anghileri a destra e Vannucci a sinistra, Pavan il regista mentre ad agire da mezzali ecco Palma e Scaccabarozzi. Tridente d’attacco con l’ex Modena e Crotone Aiman Napoli, poi Lavagnoli e l’ex giovanili del Milan Marzeglia.
I CANNONIERI - Guida Marzeglia con 8 reti, segue Napoli con 3 (un rigore), Florian e Palma a 2 e Anghileri, Di Gennaro, Graziano, Pavan e Santi con una segnatura.
LA ROSA
PORTIERI: Matteo Cincilla, Davide Merelli.
DIFENSORI: Matteo Di Gennaro, Andrea Malgrati, Davide Savi, Alberto Schettino, Nicola Stefanelli, Dario Teso.
CENTROCAMPISTI: Marco Anghileri, Samuele Dragoni, Niccolò Galli, Giovanni Graziano, Luca Lavagnoli, Christian Mora, Antonio Palma, Nicola Pavan, Jacopo Scaccabarozzi, Diego Vannucci.
ATTACCANTI: Damien Florian, Adriano Marzeglia, Aiman Napoli, Riccardo Santi, Manuel Stefanoni.
Fonte foto: Facebook Ac Renate
Giovanni Marrucci