Domenica pomeriggio (14.30) bianconeri in visita allo stadio Zini di Cremona per il 13° turno di campionato
Chissà se Attilio Tesser proverà un senso di vendetta quando si troverà di fronte la Robur. Serie A 2005/06, un’altra era geologica del calcio bianconero. Alla prima giornata il Siena affronta il Cagliari allenato proprio da Tesser, al suo debutto assoluto nella massima serie.

“Vediamo se oggi lei è un uomo fortunato”, disse Cellino a Tesser prima di quella gara. Un aut-aut già alla prima di campionato dopo alcune tensioni emerse in estate. E il Siena che infrange subito il sogno dell’attuale allenatore della Cremonese, che ritroverà la A nel 2011 con il Novara.
I lombardi sono secondi in classifica, con 7 punti di vantaggio sulle terze e a soli 3 punti di distanza dalla capolista Alessandria. Il campionato sembra aver già parlato: sarà testa a testa tra grigi e grigiorossi. E la Robur, dopo la trasferta proprio ad Alessandria, domenica pomeriggio (ore 14.30) sale a Cremona per dare continuità al successo interno con la Carrarese.
La Cremonese si dispone solitamente con il 4-3-1-2 e può contare sull’organico più esperto del girone, con molti giocatori che vantano un buon pacchetto di presenze in Serie A. In porta l’ex Poggibonsi Ravaglia, i terzini saranno Salviato a destra e l’ex Udinese e Genoa Gemiti a sinistra. Difensori centrali Marconi e l’ex Empoli e Samp Lucchini. In cabina di regia Porcari, promosso in A col Carpi nel 2015. A completare il centrocampo ci sono Moro (5 anni in A tra Empoli e Livorno) e Cavion, scuola Juve. Dietro le punte uno degli ex del match (assieme a Marotta), Luca Belingheri, sei fugaci apparizioni a Siena nel 2002/03. In avanti, assieme al capitano Andrea Brighenti (già 7 gol fin qui e da cinque stagioni sempre in doppia cifra a fine campionato), uno tra Stanco e Scappini, quest’ultimo capocannoniere del girone B nella scorsa stagione (24 reti).
LA ROSA
PORTIERI: Nicola Ravaglia, Matteo Bellucci, Riccardo Galli.
DIFENSORI: Edoardo Stanghellini, Matteo Procopio, Giuseppe Gemiti, Simone Salviato, Jan Polak, Stefano Lucchini, Ivan Marconi, Filippo Forni, Johad Ferretti.
CENTROCAMPISTI: Davide Moro, Luca Belingheri, Michele Cavion, Alessio Ruci, Filippo Porcari, Simone Pesce, Giampietro Perrulli, Fabio Scarsella.
ATTACCANTI: Andrea Brighenti, Pasquale Maiorino, Francesco Stanco, Stefano Scappini, Abed Haouhache.
Fonte foto: US Cremonese
Giovanni Marrucci