Il commento del Sindaco di Siena e dell’assessore alla sicurezza e polizia municipale a seguito dell'episodio avvenuto ieri, martedì 8 aprile, in via Pianigiani
Siena, rissa in centro storico: il Sindaco Fabio lancia l'allarme sicurezza
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. In via Pianigiani, alcuni giovani sono venuti alle mani sotto gli occhi dei passanti, innescando una violenta rissa che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Sulla vicenda sta indagando la Questura di Siena.
"Serve un cambio di passo immediato, la città di Siena pretende rigore"
Immediato il commento del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, che non nasconde la propria preoccupazione: “Episodi come quello di ieri fanno male a tutta la comunità. Non possiamo permettere che la sicurezza dei cittadini venga messa a repentaglio da atti di violenza così efferati, consumati in pieno giorno e davanti a tutti”.
Per il primo cittadino si tratta di un segnale d’allarme che non può essere ignorato. “Credo che la situazione sia diventata allarmante – afferma Fabio – e non solo per il grave episodio avvenuto. Ogni giorno ricevo segnalazioni da parte di cittadini preoccupati. Alcune zone del centro sono diventate difficili da gestire: è evidente che servono misure più incisive. Non possiamo consolarci dicendo che in città più grandi questi episodi siano la norma. A Siena non deve accadere”.
Fabio chiede un'azione più decisa anche sul fronte dell'identificazione dei responsabili: “È fondamentale capire chi sono i soggetti coinvolti, da dove provengono e qual è la loro storia. Pretendiamo rispetto per la nostra città, per i suoi valori e per chi la vive ogni giorno”.
Sulla stessa linea l’assessore comunale alla sicurezza e alla polizia municipale, Enrico Tucci: “Il Comune da solo non può bastare. Occorre un presidio costante del territorio e il contributo di tutte le forze dell’ordine. Stiamo lavorando in sinergia con la polizia locale per rafforzare il monitoraggio e prevenire nuovi episodi”.
Tucci lancia infine un appello alla cittadinanza: “Ognuno deve fare la propria parte. Segnalare comportamenti sospetti è fondamentale per permettere interventi tempestivi e mirati. Vogliamo che il centro storico resti un luogo sicuro e accogliente per tutti: residenti, commercianti e turisti”.