RIMINI-SIENA: SFIDA TRA NEOPROMOSSE CON OBIETTIVI OPPOSTI

News inserita il 13-02-2016 - Robur Siena

I romagnoli lottano per evitare la retrocessione, i bianconeri per avvicinarsi ai play off.


I tre punti ottenuti dal Siena contro la Lucchese hanno riavvicinato ulteriormente il sodalizio bianconero alla griglia dei play off. La Robur sarà impegnata nella delicata trasferta contro il Rimini, che è reduce dalla netta sconfitta contro la Maceratese per 3-0: i marchigiani calano il tris nello spazio di quindici minuti, grazie alle marcature di Colombi, Bonaiuto e Kouko su calcio di rigore.

Il Rimini del presidente Fabrizio De Meis sta vivendo un periodo di crisi, con la vittoria che manca da ormai nove turni, da quando, il 21 novembre dello scorso anno, i romagnoli si imposero per 2-1 contro il Teramo. Da circa un mese è tornato sulla panchina Leonardo Acori, già tecnico dei biancorossi dal 2002 al 2008, con il compito di risalire la china della classifica quanto prima.

I riminesi attualmente occupano il quindicesimo posto in graduatoria con 18 punti, frutto di: 4 vittorie, 6 pareggi e 11 battute d’arresto. Sono già due gli allenatori esonerati da parte della dirigenza: Alessandro Pane a metà ottobre e Oscar Brevi ad inizio gennaio. In trasferta il successo manca dal 19 settembre quando i romagnoli hanno avuto la meglio sulla Lupa Roma per 3-1.

Lo stadio ‘Romeo Neri’ ha una capienza di 9.768 posti. Sfida tra Rimini e Robur Siena tra due neopromosse in Lega Pro con obiettivi diversi: i romagnoli sono alla ricerca disperata di punti per uscire dalle zone calde, i bianconeri di Guido Carboni, dopo le vicende societarie con l’approdo da giugno dell’imprenditrice Anna Durio, cercano tre punti per aspirare a traguardi di prestigio.

La rosa

Portieri: Francesco Anacoura, Lorenzo Ferrari, Marco Azzolini

Difensori: Alessandro Albertini, Igor Michael Lasicki, Riccardo Martinelli, Ivan Pedrelli, Vladut Nicolae Marin, Francesco Todisco, Andrea Signorini, Mickael Varutti

Centrocampisti: Davide Bariti, Gianluca Esposito, Denis Kumih, Davide Carcuro, Matteo Sapucci, Gabriele Puccio, Francesco Torelli

Attaccanti: Luigi Andrea Della Rocca, Alessandro Polidori, Daniele Ragatzu, Davide Di Molfetta, Alfredo Bifulco, Ameth Fall, Nicola Mancino, Savino Lionetti

La probabile formazione.

Il tecnico Acori dovrebbe scendere sul rettangolo di gioco con il 4-3-3: in porta Anacoura, pacchetto arretrato composto da Pedrelli, Signorini, Martinelli e Varutti. A centrocampo Bariti, Puccio e Carcuro, nel reparto offensivo agiscono Di Molfetta, Polidori e Mancino.

Damiano Naldi - Foto: Siena Club Fedelissimi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv