Il pilota schierato dal team GB Motors
Benjamin Korhola al comando del Rally della Val d’Orcia, Andreucci all’inseguimento
Benjamin Korhola guida la classifica del 16° Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra e terza del Campionato Italiano Rally Terra Storico. Il pilota finlandese, in coppia con il connazionale Kristian Tomonen sulla Hyundai i20 N Rally2 del team GB Motors, ha conquistato la vetta nell’ultima speciale del sabato, la “Castiglioncello del Trinoro”, chiudendo con un vantaggio di quindici secondi sull’italiano Tommaso Ciuffi, fino a quel momento leader della corsa con la sua Skoda Fabia RS dell’Erreffe Rally Team.
La competizione, organizzata da Radicofani Motorsport, proseguirà anche domani coinvolgendo i territori di Radicofani, Sarteano e San Casciano dei Bagni, con il motorsport internazionale puntato sulla provincia di Siena.
Alle spalle di Korhola si fa strada il pluricampione Paolo Andreucci, navigato da Rudy Briani sulla Citroën C3 Rally2 del team PRT, che mira a recuperare terreno nella giornata conclusiva. Terza posizione provvisoria per Fabio Andolfi, affiancato da Marco Menchini sulla Hyundai i20 N Rally2, in crescita dopo alcune modifiche tecniche apportate a metà giornata. Quarto Tommaso Ciuffi, insieme a Pietro Cigni, chiamati a colmare un distacco di dodici secondi dalla vetta dopo quattro prove speciali.
Chiude la top-five provvisoria Alberto Battistolli, rallentato da un’influenza sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, con Simone Scattolin alle note. Da segnalare la prestazione del giovane svedese Mille Johansson, che ha firmato il miglior tempo nella terza prova speciale con la Skoda Fabia RS del team MS Munaretto, siglando così il suo primo successo parziale nel Campionato Italiano Rally Terra.
Storico: Pierangioli al comando
Nella categoria riservata alle vetture storiche, al vertice si trova il senese Valter Pierangioli, navigato da Federica Del Sordo sulla Ford Sierra Cosworth. Il suo vantaggio è di quattro secondi e mezzo sulla Lancia Delta del monegasco Mauro Sipsz, affiancato da Fabrizia Pons. Terzo posto per Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli, leader del 3° Raggruppamento con la loro Ford Escort.