Collaborazioni con le universitĂ americane e canadesi.
Oltre trecento giovani da tutto il mondo stanno arrivando a Siena, durante l’estate, per partecipare a programmi di formazione realizzati in collaborazione con le piĂą prestigiose universitĂ statunitensi e canadesi, tra cui Harvard e Yale.
Arrivano in queste ore i 24 studenti e docenti di Harvard, che lunedì prossimo inizieranno il programma estivo su bellezza, leadership e innovazione, dopo aver trascorso un periodo di formazione Milano. In questo momento si stanno svolgendo la Summer school dedicata alla comunicazione, con gli studenti della Purdue University dell’Illinois, la scuola sulla cultura cinematografica in Toscana con l’UniversitĂ di Yale, la scuola sulla cultura, identitĂ e patrimonio culturale nell’ambito di un progetto europeo vinto dall’UniversitĂ di Siena, che porta studenti da Regno Unito, Spagna, Romania e Lituania. Proprio la bellezza e il patrimonio culturale italiano in senso lato, come opportunitĂ di sviluppo e innovazione, sono al centro dei programmi di formazione che attirano a Siena gli studenti internazionali.
Gli altri Atenei stranieri che hanno sottoscritto accordi di cooperazione didattica con l’UniversitĂ di Siena, attivando programmi estivi che si svolgono da maggio a settembre, sono il New Jersey Institute of Technology, l’UniversitĂ di Toronto, le Faculdades Alves Faria del Brasile, la University of Texas at San Antonio, la Tulane University del New Orleans, e la Emory University di Atlanta.
Grazie agli accordi con la Purdue University, la Harvard University e le Faculdades Alva Faria, anche alcuni studenti italiani iscritti all’UniversitĂ di Siena possono seguire i corsi estivi insieme ai giovani americani e brasiliani.
Gli studenti stranieri che trascorrono un periodo di formazione a Siena durante l’estate, partecipano anche alla vita della cittĂ e delle contrade, conoscendo il territorio con la sua storia, ambiente e tradizioni.