PRESENTATI GLI EVENTI DEL GIUBILEO 2025 A SIENA

News inserita il 31-03-2025 - Eventi Siena

Un ricco calendario svelato oggi, lunedì 31 marzo, dal Sindaco Nicoletta Fabio e dall’assessore Vanna Giunti

Siena si prepara al Giubileo 2025: un anno di fede, cultura e tradizione

Siena si appresta ad accogliere il Giubileo 2025 con un ricco calendario di eventi che accompagneranno cittadini, turisti e pellegrini in un percorso di fede, cultura e tradizione. Il programma delle celebrazioni, svelato oggi in conferenza stampa dal sindaco Nicoletta Fabio e dall’assessore al Turismo Vanna Giunti, si sviluppa attorno al simbolo della Rosa d’Oro, il prezioso dono che Papa Pio II offrì alla città nel 1459, testimoniando il legame profondo tra Siena e il Papato.

Mostre, incontri, visite guidate e cammini spirituali animeranno il territorio grazie alla collaborazione tra il Comune, l’Arcidiocesi, i musei cittadini, le istituzioni culturali e le associazioni locali. Un’opportunità unica per riscoprire la storia giubilare di Siena e il suo ruolo di crocevia di pellegrinaggi.

Il cuore delle celebrazioni sarà il nuovo allestimento dedicato alla Rosa d’Oro presso il Museo Civico, che verrà inaugurato il 22 maggio 2025. L’esposizione non solo valorizzerà il dono di Pio II, ma esplorerà anche il tema del dono nell’arte e nella storia, sottolineando il ruolo di Siena come punto di riferimento per la spiritualità. A completare l’iniziativa, una mostra di gioielli ispirati alla Rosa d’Oro, realizzati dagli studenti del Master del Gioiello di Arezzo, in esposizione nella Sala dei Pilastri del Museo Civico tra ottobre e dicembre.

Le celebrazioni prenderanno il via il 4 aprile con l’inaugurazione della mostra Attraversando il Giubileo presso i Conservatori Riuniti di Siena, seguita da una serie di visite guidate tematiche sulla storia giubilare della città. Tra gli eventi più attesi, il pellegrinaggio tra Siena e Monteriggioni lungo la Via Francigena, in programma il 12 aprile, offrirà un’esperienza immersiva tra fede e storia, mentre il trekking urbano del 31 ottobre ripercorrerà secoli di spiritualità senese.

Il programma sarà inoltre arricchito da un ciclo di incontri dedicati alla figura di Pio II e al valore simbolico della Rosa d’Oro, approfondimenti sulla tradizione dei doni papali e visite guidate sui legami tra i papi senesi Piccolomini e Chigi.

“Il Giubileo rappresenta un’occasione straordinaria per rafforzare l’identità culturale e spirituale di Siena – ha dichiarato il sindaco Nicoletta Fabio –. La nostra città è da sempre un crocevia di pellegrini, un luogo di incontro lungo la Via Francigena che ha segnato la nostra storia e identità. Vogliamo che il Giubileo diventi un momento di riscoperta e valorizzazione di questo ruolo, accogliendo visitatori e fedeli in un percorso che intreccia fede, cultura e bellezza con il nostro patrimonio.”

L’assessore al Turismo, Vanna Giunti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche in chiave di promozione turistica: “Gli eventi del Giubileo saranno un’opportunità per incentivare un turismo lento e sostenibile, permettendo ai visitatori di scoprire Siena con occhi nuovi. La città, con le sue chiese, i suoi cammini e la sua storia, è il luogo ideale per chi desidera un pellegrinaggio autentico, fatto di incontri, silenzi e introspezione.”

 

Gli eventi giubilari


Aprile

-Venerdì 4 aprile 2025, ore 18 - Conservatori Riuniti di Siena: Inaugurazione Mostra "Attraversando il Giubileo". Visitabile fino al 31 maggio 2025 nei giorni di mercoledì e sabato (orario 9:30-13:00 e 15:00-17:00). Info: 0577 236363 – cfrsiena@gmail.com.

-Sabato 5 aprile 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino" (in italiano e inglese). Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 6 aprile 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Sabato 12 aprile 2025 - "Pellegrino per un giorno" in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e GTS Outdoor ASD. Partenza da Piazza Gramsci alle 8:15 con autobus per Monteriggioni, camminata sulla Via Francigena fino a Siena con "Incontri medioevali" lungo il percorso. Arrivo al Santa Maria della Scala alle 17:00. Info e prenotazioni: https://forms.gle/u8SJwhZPsgNh1vST6.

-Sabato 12 aprile 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 13 aprile 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Sabato 19 aprile 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 20 aprile 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Lunedì 21 aprile 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Sabato 26 aprile 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 27 aprile 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.


Maggio

-Mercoledì 30 aprile 2025 - Equiraduno Giubileo – Rete Final Furlong – Tappa di Siena (orario e modalità da definire).

-Sabato 3 maggio 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 4 maggio 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Sabato 10 maggio 2025, ore 15:30 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Domenica 11 maggio 2025, ore 11:00 - Visita guidata "Siena e il Giubileo: memorie in cammino". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Lunedì 26 maggio 2025 - Museo Civico: Presentazione nuovo allestimento dedicato alla Rosa d’Oro.


Luglio

-Giovedì 10 luglio 2025, ore 18:30 - Visita guidata "Luoghi di mercato e di produzione". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Giovedì 17 luglio 2025, ore 18:30 - Visita guidata "Attività artigianali tra passato e presente". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Giovedì 24 luglio 2025, ore 18:30 - Visita guidata "Banchi e banche dal Medioevo alla modernità". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.

-Giovedì 31 luglio 2025, ore 18:30 - Visita guidata "Le botteghe storiche di Siena". Info e prenotazioni: 0577 292222 – iat@terredisiena.it.


Ottobre - Novembre

-Venerdì 3 ottobre 2025, ore 18:00 - Chiesa di Santo Spirito: Prima esecuzione assoluta "Messa dei Dodici" del M° Francesco Galli.

-Venerdì 31 ottobre 2025 - Trekking Urbano "1300-2025 Giubileo e cammini di fede". Partenza da Piazza del Campo.

-Sabato 1 novembre - Domenica 30 novembre 2025 - Serie di visite guidate su Via Francigena, Santa Caterina, e santi senesi. Info e prenotazioni disponibili presso le strutture ricettive.


Sono in definizione ulteriori appuntamenti fra settembre, ottobre e novembre, fra cui “Siena all’organo", una rassegna di concerti con il Maestro Cesare Mancini in collaborazione con l’associazione “Siena Città della Musica” e alcune iniziative presso il Museo Civico su "La Rosa e Pio II": tra queste una mostra di gioielli ispirati proprio alla Rosa di Pio II, realizzati nel master del Gioiello di Arezzo.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv