PONTE SUL CANALE MAESTRO DELLA CHIANA A VALIANO: LAVORI PRONTI A PARTIRE

News inserita il 19-03-2025 - Attualità Siena

L'intervento, per una durata stimata di 8 mesi, vedrà il rifacimento del ponte esistente. Intervento da 1 milione e 103 mila euro. La Presidente Agnese Carletti: "Il tema è centrale per la sicurezza dei cittadini e del territori"

Montepulciano, al via i lavori sul Ponte sul Canale Maestro: intervento da oltre 1 milione di euro
Un intervento necessario e non rinviabile quello previsto per il Ponte sul Canale Maestro a Valiano, nel comune di Montepulciano. Con un finanziamento complessivo di 1 milione e 103 mila euro, stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e concordato con l’amministrazione comunale in conferenza dei servizi, i lavori prenderanno il via nelle prime settimane di aprile e dureranno circa otto mesi.

Il progetto prevede la ricostruzione dell’impalcato stradale, il rifacimento delle spalle di appoggio, il consolidamento delle pile e il ripristino della pavimentazione lungo l’intero tratto interessato. Inoltre, verranno realizzate opere per il drenaggio e la regimazione delle acque, al fine di prevenire ristagni e infiltrazioni. Dal punto di vista idraulico, l’intervento non avrà impatti negativi sul decorso naturale dell’acqua.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, il traffico sarà deviato su viabilità alternativa, come previsto dal Codice della Strada.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di messa in sicurezza delle infrastrutture viarie provinciali. "Abbiamo infrastrutture in parte datate che necessitano di interventi per garantire la sicurezza dei cittadini – ha dichiarato la Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, durante un’assemblea pubblica a Valiano insieme al Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini –. I prossimi due anni saranno cruciali per realizzare opere fondamentali, riducendo al minimo i disagi per cittadini e attività produttive".

L’assemblea pubblica ha rappresentato un’importante occasione di confronto con la cittadinanza. "C’è stata una grande comprensione della necessità di questi lavori – ha sottolineato il Sindaco Angiolini –. Continueremo a garantire massima trasparenza sullo stato di avanzamento, collaborando con Provincia, Comuni confinanti ed enti interessati".

L’opera rientra nel piano di monitoraggio e manutenzione dei ponti della rete stradale provinciale. Dal 2022, la Provincia di Siena ha censito 480 ponti con luce pari o superiore ai 2 metri e ha avviato ispezioni su 260 ponti con luce maggiore di 6 metri. Il censimento, in linea con le direttive ministeriali, sarà completato entro giugno 2025, consentendo di definire le priorità d’intervento sulla rete viaria.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv