Numerose effrazioni nel parcheggio della fortezza di Poggio Imperiale fanno salire le richieste di videosorveglianza dell'area
La fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi, è da alcuni anni tornata nuova vita con la sua ristrutturazione e la conseguente riapertura al pubblico, inoltre gli scavi archeologici e l'Archeodromo attirano turisti e poggibonsesi per un'escursione a contatto con la natura e la storia della propria cittadina.
Il flusso sempre crescente di presenze ha evidentemente attratto anche qualche malfattore, sempre più spesso si segnalano vetri rotti nelle auto parcheggiate, furti conclusi o tentati ai danni dei malcapitati visitatori.
Questi spiacevoli episodi che non procurano grandi bottini ai ladri, ma solo fastidi ai proprietari, hanno fatto aumentare tra i cittadini la richiesta di telecamere di videosorveglianza nell'area, visto che l'amministrazione ha in programma di aumentare gli occhi elettronici in varie zone della città: centro storico, parcheggio del centro commerciale di Salceto, varie rotonde e incroci trafficati.
L'uso delle telecamere ha aumentato la sicurezza, l'implementazione di questi strumenti vuole garantire un ulteriore grado di tranquillità e sicurezza nelle aree più frequentate e battute. E' in quest'ottica che si inserisce la richiesta dei cittadini dato che la zona del cassero è molto frequentata e quindi adatta a nuove telecamere di controllo.
Sicuramente l'amministrazione adotterà al più presto dei provvedimenti, per garantire maggiore sicurezza e tutelare le iniziative in programma all'Archeodromo, tutelando proprio i visitatori che lo hanno reso un punto i riferimento in tutta Italia.
Filippo Landi