Domenica sera, all’Arena Garibaldi, la Robur è attesa da una partita difficile e certamente intensa, una sorta di prova di maturità per i bianconeri

Domenica sera all’Arena Garibaldi il Siena è atteso da una partita difficile e certamente intensa, una sorta di prova di maturità per i bianconeri.
Di derby in derby, ci verrebbe da dire. Dopo l’esordio vincente in questa nuovo campionato contro la Lucchese, la Robur è chiamata a confermarsi in un altro scontro “interregionale” molto sentito. Ad attendere i ragazzi di Mister Mignani c’è il Pisa, che per altro ha qualcosa da farsi perdonare dopo la sconfitta subita in Sardegna settimana scorsa.

I nerazzurri, infatti, hanno incassato una battuta d’arresto ad Olbia, in una gara comunque in bilico e combattuta fino alla fine, come testimonia il risultato finale (risicato 1-0 per i sardi). Con lo stesso identico risultato il Siena si è liberato della scomoda Lucchese, in una gara altrettanto equilibrata e decisa nel secondo tempo dal gol di Cristiani. Una prestazione incoraggiante, comunque, da parte dei ragazzi di Mignani, chiamati però adesso ad una sorta di prova di maturità sul difficile campo dell’Arena Garibaldi, dal quale non è sempre facile uscire indenni. Ci proveranno, naturalmente, i bianconeri e – anzi – la speranza è quella di portare a casa bottino pieno per un’ulteriore iniezione di fiducia che sarebbe perfetta per alimentare grandi sogni. D’altronde, questo inizio di stagione, al di là della prima di campionato, qualche segnale positivo l’ha fatto vedere: innanzitutto, anche se parliamo solo di tre partite ufficiali, tra Coppa Italia e Serie C la Robur è ancora imbattuta. I tifosi bianconeri sono autorizzati agli scongiuri, ma questo è un ottimo dato statistico, almeno come base di partenza. In Coppa Italia, prima della vittoria in campionato contro la Lucchese, il Siena ha ottenuto due pareggi (entrambi per 1-1) contro Gavoranno in casa e Prato in trasferta. Decisamente meno convincente l’inizio di stagione del Pisa, che invece ha collezionato già due sconfitte: esordio ufficiale vincente nella Coppa Italia dei “grandi” contro il Varese (3-1), ma poi stop nella stessa competizione per mano del Frosinone (0-1) prima dell’altra battuta d’arresto di Olbia. Insomma, in base ai (pochi) dati statistici e precedenti disponibili, la bilancia pende dalla parte della Robur. Detto questo, sappiamo tutti che il calcio non è matematica e che un derby è imprevedibile per definizione. Solo il campo dell’Arena Garibaldi domenica sera emetterà sentenza più o meno definitiva: già, perché prendersi troppo sul serio dopo solo due giornate di campionato sarebbe assurdo, ma è anche vero che – come dicono quelli che ne sanno - vincere aiuta a vincere e, soprattutto, crea una sorta di corazza e un’aurea di successo che può rivelarsi fondamentale per il proseguo della stagione. Certamente è questo che cercherà di far capire ai suoi ragazzi Mister Mignani, che preparerà la gara con estrema attenzione tattica, ma con l’obiettivo di portare a casa tre punti fondamentali per dare continuità al progetto e maggior consapevolezza nei proprio mezzi alla squadra. Perché per arrivare molto in alto, non si può vincerle tutte, ma bisogna almeno provarci. E cominciare a farlo fin da subito, può decisamente semplificare il compito. È possibile scommettere non solo su questa partita, ma anche su altre di Lega Pro tramite diversi siti di scommesse, come ad esempio Bet365, Sisal o anche Eurobet, recentemente rinnovato nella grafica per poter usufruire di una migliore navigazione.
Per una guida completa ai siti di scommesse sportive:
https://www.sportytrader.it/