Serie D: risultati e classifica del 24° turno del girone E. Interviste e commenti post gara da Piancastagnaio.
Risultati del 24° turno del girone E del campionato dilettantistico:
Gualdo Casacastalda-Foligno 0-3 17' pt e 35' pt Napolano, 39' pt KeqiScandicci-Poggibonsi 0-1 22' st Veratti
Gavorrano-Jolly Montemurlo 2-1 9' pt Lombardi (G), 15' pt Improta rig. (JM), 35' st Carnevale (G)
Massese-Sangiovannese 0-1 30' pt Bucaletti
Pianese-Viareggio 4-0 31' pt e 34' pt Mammetti, 12' st Golfo, 22' st Ancione
Ponsacco-Colligiana 3-0 6' pt Doveri, 15' pt Ferretti rig., 15' st Granito
V. Montecatini-Città di Castello 5-0 14' pt, 40' pt e 13' st Santini, 24' st Di Vito, 32' st Michelotti
V.A. Sansepolcro-Gubbio 1-2 20' st Romano (G), 35' st Ferri Marini (G), 46' st Essoussi (S)
Voluntas Spoleto-Ghivizzano rinviata per impraticabilità di campo
La classifica: 50 Gavorrano, 46 Gubbio, 44 Ghivizzano*, Montecatini, 41 Jolly Montemurlo, 39 Poggibonsi, 37 Sangiovannese, 36 Foligno, 35 Ponsacco, 34 Colligiana, 31 Viareggio, 30 Città di Castello, 28 Pianese, 23 Scandicci, Massese, 20 Sansepolcro, 18 Gualdo Casacastalda, 12 Voluntas Spoleto*.
*Una partita in meno.
PIANESE-VIAREGGIO 4-0
PIANESE (4-3-3): Benedettini; Laudani (88' Bianchi), Capone, Gagliardi, Sanashvili; Bindi, Ancione, Del Colle; Golfo (81' Kthella), Mammetti (75' Rabbeni), Rinaldini. A disposizione: Gori, Maresi, D'Addario, Magrini, Bianchi, Cota, Pinna, Kthella, Rabbeni. All. Iacobelli.
VIAREGGIO (3-4-1-2): Cipriani; Matteo, Fiale, Guidi; Mariani, Reccolani (59' Bartolini), Rosa Gastaldo, Bicchi; Rosseti (68' Alagia); Sciapi, Bruzzi (77' Gorelli). A disposizione: Carpita, Pedruzzi, Diana, Visibelli, Lobosco, Gorelli, Bartolini, Alagia, Morini. All. Pierini.
DI: Damiano Naldi
ARBITRO: Di Marco di Ciampino
AMMONITI: Rosseti (V) Del Colle, Capone, Sanashvili (P)
ESPULSI:
MARCATORI: 31' e 34' Mammetti (P) 57' Golfo (P) 67' Ancione (P)
Pianese senza gli infortunati Mazzuoli, Pinna e De Pasquale. Il nuovo mister amiatino Iacobelli scende sul rettangolo di gioco con il 4-3-3: tra i pali Benedettini, pacchetto arretrato con Laudani, Capone, Gagliardi e Sanashvili. A centrocampo Bindi, Ancione e Del Colle, con il tridente Golfo, Mammetti e Rinaldini in attacco. Il Viareggio è orfano dello squalificato Benedetti. Il tecnico Pierini vara per un 3-4-1-2: in porta Cipriani, difesa composta da Matteo, Fiale e Guidi. A destra Mariani e a sinistra Bicchi con la coppia Reccolani e Rosa Gastaldo nel mezzo, tandem offensivo con Sciapi e Bruzzi.
Nella gara di andata il match si concluse a reti bianche.
PRIMO TEMPO
Pianese im maglia bianconera, Viareggio in tenuta verde
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: verticalizzazione di Laudani verso Ancione che con un destro trova la ribattuta di Guidi che devia sul fondo
3': dalla bandierina spiovente di capitan Ancione, allontana Fiale in avanti
5': rete annullata ai viareggini per posizione irregolare di Rosseti sul traversone di Mariani
8': passaggio corto di Rinaldini in direzione di Mammetti che però viene anticipato in uscita da Cipriani
10': incursione di Laudani chiuso in fallo laterale da Fiale
12': sponda aerea di Sciapi per l'inserimento di Bruzzi, chiuso all'ultimo istante da Bicchi
15': diagonale dai 20 metri di Sciapi facile preda di Benedettini
17': numero di Mammetti che appoggia corto per Golfo: destro del centravanti amiatino neutralizzato dall'estremo difensore ospite
19': spiovente dalla destra di Laudani, alzato in corner con un campanile da Guidi
21': conclusione ravvicinata di Ancione murata con il corpo da Reccolani
23': occasionissima Pianese: tiro da posizione defilata di Mammetti smanacciato da Cipriani, si inserisce Rinaldini che in tap-in calcia incredibilmente alto
25': assedio delle zebrette con Sanashvili che scodella all'interno dei 16 metri la sfera: allontana però un colpo di testa da parte di Matteo
27': calcio di punizione dai 30 metri per la compagine lucchese, dopo un fallo di Bindi su Rosa Gastaldo
28': fendente di Rosa Gastaldo nel mezzo, ma Sciapi commette fallo su Gagliardi e l'arbitro ferma il gioco
30': tiro velleitario di Del Colle che non inquadra lo specchio della porta
31': PIANESE IN VANTAGGIO. Lancio di Del Colle verso Golfo, smanaccia Cipriani, si inserisce Mammetti che insacca la sfera in gol
32': cartellino giallo per Rosseti dopo un fallo a centrocampo su Bindi
33': diagonale di Sciapi bloccato a terra da Benedettini
34': RADDOPPIO DEGLI AMIATINI. Traversone dalla destra di Rinaldini per lo stacco aereo di Mammetti che supera nuovamente Cipriani. Doppietta per l'attaccante bianconero nel giro di pochi minuti
36': progressione di Bindi che serve Golfo che si fa ipnotizzare da Cipriani
38': bolide terra-area di Rosseti che termina ampiamente alto
41': ottima chiusura di Sanashvili sulla progressione di Sciapi
43': sinistro dai 25 metri di Ancione che sorvola alto sopra la traversa
45': saranno 3 i minuti di recupero
48': duplice fischio da parte di Di Marco che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Pianese-Viareggio 2-0
Prima frazione di completo dominio Pianese. Nel giro di quattro minuti Mammetti segna con una doppietta: una ribattuta e un imperioso stacco aereo. Viareggio pericoloso con Sciapi ad inizio gara.
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per entrambe le formazioni
47 minuto: destro di Rosa Gastaldo che termina alto sopra la traversa
50': calcio di punizione da zona laterale per gli amiatini. Traversone nel mezzo di capitan Ancione, spazza Fiale
52': cartellino giallo per Del Colle dopo una trattenuta su Reccolani in linea mediana
54': tiro-cross di Mariani smanacciato con un colpo di reni da Benedettini
56': ammonizione per Capone dopo un intervento irregolare su Sciapi
57': TRIS DELLA PIANESE. Eurogol di Golfo che parte defilato, poi si accentra e conclude con un perfetto tiro a giro beffando Cipriani
59': primo innesto per gli ospiti: Bartolini prende il posto di Reccolani
62': manovra viareggina con Rossetti che appoggia verso Bartolini, chiuso in fallo laterale da Laudani
64': discesa di Sanashvili che scodella nel mezzo, non ci arriva per pochissimo Mammetti di testa
67': POKER DEI BIANCONERI. Staffilata di capitan Ancione che dal limite insacca con un gran tiro
68': secondo cambio per la compagine lucchese: Alagia rimpiazza Rosseti
70': conclusione velenosa di Alagia disinnescata da Benedettini in calcio d'angolo
72': numero dello scatenato Sanashvili, chiuso in fallo laterale da Guidi
75': nella Pianese esce un applauditissimo Mammetti per far posto a Rabbeni
77': nel Viareggio Bruzzi viene sostituito da Gorelli
79': sanzionato con il giallo Sanashvili
81': secondo innesto per le zebrette con Kthella che subentra a Golfo
83': assist di Alagia per Gorelli che conclude malamente sul fondo
85': contropiede viareggino con Mariani che però sbaglia l'ultimo passaggio verso Alagia
87': fendente di Mariani dalla lunghissima distanza che non trova fortuna
88': ultimo cambio per gli amiatini: un ottimo Laudani lascia il posto a Bianchi
90': saranno 3 i minuti di extratime
93': finita, la Pianese liquida il Viareggio e torna alla vittoria. Finale: Pianese-Viareggio 4-0
ANALISI: prima frazione con gli amiatini avanti di due gol.
Nella seconda frazione arriva il tris delle zebrette grazie ad un grandissimo acuto di Golfo che dal limite trafigge Cipriani. Poco dopo capitan Ancione cala il poker con una staffilata dalla distanza. Tre punti d'oro per la Pianese del nuovo corso Iacobelli, che torna al successo dopo quasi due mesi. Squadra più libera mentalmente con una grande prova di carattere. Prossimo impegno per il sodalizio del presidente Maurizio Sani domenica prossima in trasferta contro il Foligno.
PONSACCO-COLLIGIANA 3-0
PONSACCO: Cirelli, Lici, Danesi, Anichini, Nonni, Balleri, Menichetti, Bortoletti (65’ Pacciardi), Ferretti (61’ Biasci), Doveri (69’ Ferrante), Granito. All. Christian Amoroso; a disp.: Cappellini, Cantoni, Muca, Montecalvo, Tolaini, Lorenzini.
COLLIGIANA: Corno, Massacci (67’ Mugnai), Spinelli, Strano (23’ Pierangioli), Tognarelli, Di Nardo, Fall, Masini (14’ Squarcialupi), Tranchitella, Pietrobattista, Venuto; all. Stefano Carobbi; a disp.: Casini, Perone, Alessandrini, Scortecci, Bandini, Biagi.
ARBITRO: Paride Tremolada di Monza; ass.ti: Luca Natalizi Baldi di Monza e Giulio Baldassarre di Taranto.
MARCATORI: 6′ Doveri, 15′ rig. Ferretti, 60′ Granito.
AMMONITI: Pietrobattista, Menichetti.
ESPULSI: 12’ Corno.
Al Comunale di Ponsacco va in scena per la 24ª giornata di campionato la gara tra i rossoblu locali e la Colligiana. Alla partita non hanno potuto assistere, per ordinanza del Prefetto della Provincia di Pisa, per motivi di ordine pubblico, i tifosi della Colligiana a causa dei lavori che interessano il settore ospiti dello stato e quindi per evitare che i tifosi ospiti assistano all’incontro in un <<clima di estrema promiscuità essendo prevista la loro collocazione nell’unica tribuna presente>>. Il terreno di gioco è ridotto ad un pantano per la pioggia caduta dei giorni scorsi e prima della partita.
Partita pesantemente condizionata, oltre che dal terreno, dalla frettolosa espulsione di Corno al 12 del primo tempo per un presunto fallo su Bortoletti, ma misura troppo severa se si considera la contestuale concessione della massima punizione e che il portiere biancorosso devia la palla prima dell’intervento giudicato dal direttore di gara da rosso diretto. Una decisione che penalizza oltremodo la Colligiana e, in un certo qual modo, rende al Ponsacco giustizia di quanto accaduto nella gara contro il Gubbio di tre domeniche fa quando fu espulso Cirelli che aveva la palla in mano. Ma veniamo alla cronaca.
Al quarto minuto c’è un affondo di Pietrobattista che giunto sulla linea di fondo in prossimità della porta, mette al centro ma la palla è preda di Cirelli prima che possa intervenire l’accorrente Venuto. Al 5’ il Ponsacco va in vantaggio con un eurogol di Doveri che dal limite indovina l’angolino basso alla sinistra di Corno. Al 10’ la Colligiana avrebbe l’opportunità di pareggiare subito le sorti della gara: in ripartenza Pietrobattista lancia per Venuto che serve al centro per Masini che spreca una ghiotta occasione. Al 12’ l’episodio che cambia il volto della gara. Su un pallone alto Corno vola a deviare di pugno e viene a contatto con Bortoletti che va giù; per il direttore di gara è rigore ed espulsione. Squarcialupi rileva Masini e va tra i pali. Ferretti va su dischetto e spiazza il neo entrato estremo difensore biancorosso. Partita quindi tutta in salita per i ragazzi di Carobbi che devono anche fare i conti con le condizioni del terreno di gioco. Al 23’ Pierangioli rileva Strano per cercare di dare più spinta alla manovra. al 24’ Granito conclude dal limite ma la sua conclusione va fuori sia pure di poco. Il Ponsacco fa male nelle ripartenze con la Colligiana che cerca di rientrare in partita ma con scarsi risultati. Al 321’ un cross di Lici attraversa tutta l’area senza che nessuno intervenga. Al 42’ Danesi viene anticipato davanti porta da Massacci in angolo.
La ripresa inizia con il Ponsacco insistentemente in avanti per chiudere definitivamente la gara. Al primo minuto Doveri che dal fondo mette al centro, Squarcialupi smanaccia e Tognarelli mette in angolo. Al 3’ Squarcialupi è attento su Granito e al 4’ sventa in angolo una conclusione di Menichetti. Al 14’ nuova ripartenza del Ponsacco con Ferretti e Granito la cui conclusione viene parata a terra da Squarcialupi. Al 15’ la gara si chiude con il terzo gol dei rossoblu ad opera di Granito. Ci prova Tranchitella ma la sua conclusione è facile preda di Cirelli. La girandola delle sostituzioni con cambia il volto alla gara. La Colligiana tenta di portarsi in avanti ma la difesa del Ponsacco riesce sempre ad evitare pericoli alla porta difesa da Cirelli e cerca di far ripartire l’azione che però non creano grossi pericoli per Squarcialupi che in un paio di occasioni si vede però costretto ad uscire su Biasci.
SCANDICCI-POGGIBONSI 0-1
SCANDICCI: Addario, Donnini, Wilson, Muscas, Fedi, Alderotti, Ammannati, Granaiola, Cacciapuoti, Santi, Bencini. A disp.: Montenegro, Cappellini, Vinci, D’Arino, Mussi, Faraoni, Frijia, Frullini, Betti. All.: Cecchi.POGGIBONSI: Santoro, Mariotti, Borri, Fenati, Cecchi, Manes, Valenti, Mattia, Foderaro, Coresi, Ceccatelli. A disp.: Porciatti, Vecchiarelli, Bengala, Camilli, Veratti, Brescia, Batoni, Dinelli, Penzo. All.: Fusci.
ARBITRO: Mario Milana Trapani, coad. da Ilaria Melchiorri e Enrico Tirico Modena
RETE: 75' Veratti