PERICOLO CROLLI, CHIUSA LA SCUOLA MEDIA DI STAGGIA

News inserita il 22-06-2018 - Poggibonsi

Un controllo di routine evidenzia un danno strutturale all'edificio che deve essere immediatamente messo in sicurezza, dando il via alla ricerca di soluzioni per il prossimo anno scolastico.

La fine dell'anno scolastico è il tempo degli scrutini e delle votazioni per gli studenti e non solo, anche le scuole sono sottopose agli esami, la scuola media di Staggia Senese, la più grande frazione di Poggibonsi, è stata bocciata a sorpresa in seguito ai controlli strutturali disposti dall'amministrazione comunale.
La scuola deve fermare le attività non solo per il periodo estivo ma anche per i mesi invernali dato che i lavori saranno lunghi, riaprirà soltanto dopo l’esecuzione di un intervento di adeguamento strutturale. E’ stato il sindaco a disporne la chiusura in seguito alle verifiche effettuate, nell'ambito del programma pluriennale che riguarda tutto il patrimonio di edilizia scolastica della città. Sull’edificio che ospita la scuola media a Staggia, dove mai sono stati ravvisati elementi di pericolosità, le verifiche hanno avuto un esito negativo che impone la chiusura temporanea perché la sicurezza viene prima di tutto.
L’amministrazione comunale ha già approvato, eri, 21 giugno, il progetto di fattibilità tecnico economica per l’intervento di adeguamento della scuola, di circa 1 milione di euro, con l’obiettivo di partecipare al Bando MIUR per la formazione del Piano Regionale triennale 2018/2020 per l’edilizia scolastica. La richiesta è in corso di presentazione e riguarda anche il progetto di adeguamento della Pieraccini, del secondo lotto dei due edifici in Borgaccio e della Leonardo da Vinci. Tutti progetti legati al programma di verifica complessiva degli edifici che è teso a indagare le condizioni degli stessi per la redazione dei progetti di adeguamento necessari in modo da procedere alla ricerca dei finanziamenti utili all’esecuzione dei lavori. La notizia ha destato scalpore per il fatto che l'amministrazione comunale è sempre molto attenta alla manutenzione, tutti gli anno vengono svolti lavori di adeguamento e modernizzazione nel periodo estivo per ridurre al minimo i disagi per gli studenti. Anche questa estate sono molti gli interventi in programma: adeguamento di quattro edifici in corso e prossimi a partire in questa estate, ma anche i finanziamenti per il primo lotto della scuola media Leonardo da Vinci e per la nuova scuola elementare in via Aldo Moro.
La situazione è stata immediatamente condivisa con la dirigente scolastica, il consiglio d’istituto, i rappresentanti dei genitori e del corpo insegnante di Staggia. Sono già stati trovati gli spazi necessari per avviare l'anno scolastico a settembre in maniera regolare, una parte resterà a Staggia, nella scuola elementare, mentre le due classi terze faranno lezione alla scuola media Marmocchi a Poggibonsi dove avrebbero dovuto comunque spostarsi per alcuni laboratori. In questi giorni e in questi mesi sarà messo a punto tutto il percorso, dal trasporto scolastico al trasloco, fino all’allestimento delle nuove aule. Il tutto, in maniera temporanea, in attesa dell’adeguamento che tutti, ma soprattutto i ragazzi e i loro genitori, sperano essere rapido e privo di intoppi burocratici o tecnici che spesso si sono manifestati in situazioni simili in altri comuni della provincia.

Filippo Landi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv