Iniziativa del Comune di Siena che rientra negli eventi per l’anno giubilare in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e Gts Outdoor Asd
Siena si prepara ad accogliere l’iniziativa “Pellegrino per un giorno”, appuntamento inserito nel calendario ufficiale delle celebrazioni per l’Anno Giubilare promosso dal Comune. Sabato 12 aprile cittadini e visitatori avranno l’opportunità di vivere l’esperienza del pellegrinaggio lungo un suggestivo tratto della Via Francigena, da Monteriggioni fino a Siena. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e l’associazione sportiva Gts Outdoor Asd.
Il programma della giornata prenderà il via alle ore 8.15 con il ritrovo dei partecipanti in piazza Gramsci, dove verrà consegnata la roadmap, già timbrata in piazza del Campo. Alle 8.25 è prevista la partenza per Monteriggioni a bordo di autobus messi a disposizione da Autolinee Toscane.
Ad accogliere i pellegrini, alle ore 9, saranno i saluti istituzionali del sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini, e dell’assessora al commercio e al turismo del Comune di Siena, Vanna Giunti, che parteciperà alla camminata in qualità di pellegrina. Da lì prenderà il via il percorso a piedi, arricchito da animazioni e incontri con figuranti in costume, ispirati al Medioevo.
Il primo timbro ufficiale della credenziale avverrà alla partenza, seguito dal secondo in località “La Villa”. La pausa pranzo è prevista nella suggestiva area dell’Obelisco al Canale del Granduca, dove i partecipanti potranno incontrare anche la figura simbolica di Dante Alighieri. Il cammino proseguirà nel pomeriggio fino a raggiungere il complesso museale di Santa Maria della Scala, punto di arrivo della tappa, dove è previsto l’ultimo timbro intorno alle ore 17.
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 10 aprile. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a francigena@comune.siena.it, chiamando il numero 0577/292432, oppure compilando il form disponibile al link: https://forms.gle/u8SJwhZPsgNh1vST6. La quota di partecipazione è di 15 euro, a copertura dei costi organizzativi.