Si apre la 43° edizione della kermesse fucecchiese. Aggiornamenti in tempo reale sull'assegnazione dei cavalli
Con la presentazione del cencio di ieri sera, opera dell’ artista Marco Neri e dedicato al 60° anniversario del gruppo domatori di sangue Frates, in una gremitissima Piazza Vittorio Veneto, presente, tra i vari ospiti, anche il presidente regionale Giani, si è aperta ufficialmente la 43° edizione del palio di Fucecchio, primo dei grandi palii di fine maggio.
La lunga giornata del mercoledì, quella della tratta, si è aperta con le batterie di selezione, sei in tutto, per un totale di 42 cavalli presenti sui 53 inizialmente iscritti (tra gli assenti, Alba Solare, che aveva rubato l’occhio nelle corse di primavera, ma che sarà a Ferrara la prossima settimana). Nella prima batteria, successo di Catalina con Vincenzo Turco sull’esperto Vittorino con Marco Bitti e su Charly Brown ed Antonio Mula. Gabriele Puligheddu su Blu Star sono stati protagonisti della seconda, mettendosi alle spalle Carlo Sanna e Zenia Zoe e Giosuè Carboni si Dovizia.

A questo punto la palla passa ai capitani che tra poco si riuniranno per scegliere il lotto dei 12 soggetti che, stasera dopo le 21 saranno assegnati alle contrade in Piazza Montanelli.
Ecco i 12 cavalli scelti dai capitani:
CHARLY BROWN, VITTORINO, BLUE STAR, ZENIA ZOE, ZIO FESTER, CECCOBIONDO, CECCOMITOCCA, DYLLU, SULTANO DA CLODIA, ZINZULA SEDILESA, ZIA ZELINDA, VANADIO DA CLODIA.
Trascorse da poco le 21.30, la sorte ha iniziato a dare i suoi responsi: la prima ad uscire da Piazza Montanelli è stata Torre che ha accolto senza troppi entusiasmi Zio Fester, soggetto nuovo per i palii ma di grande qualità. Boato per Cappiano: Zinzula Sedilesa potrebbe essere la cavalla giusta per interrompere il digiuno che ha toccato i 40 anni. Le assegnazioni dell’esordiente Dyllu a Samo e l’esperto Vittorino a Botteghe precedono il secondo momento di esultanza, quello di Sant’Andrea che si porta in stalla la vecchia volpe Vanadio da Clodia. All’uscita di Porta Bernarda con Ceccomitocca fa seguito quella della rivale Porta Raimonda con Blue Star; entrambe le due contrade escono senza grandi sussulti. Sultano da Clodia, ad un anno di distanza ritrova la stalla di Borgonovo, Zia Zelinda torna a San Pierino e, al di là dell’Arno non possono dimenticare la cavalcata trionfale della cavalla di Luca Anselmi con Dino Pes nel 2022. Gli ultimi tre accoppiamenti sono quello dell’interessante Charly Brown a Ferruzza, di Zenia Zoe a Querciola, con tanto di urlo dei contradaioli, e di Cecco Biondo a Massarella. Finisce qui l’assegnazione, inizia la lunga notte delle dirigenze.
Le prime monte ufficializzate:
Cappiano Valter Pusceddu
Porta Bernarda Silvano Mulas
Porta Raimonda Francesco Caria
San Pierino Dino Pes
Massarella Stefano Piras
Samo Federico Guglielmi
Querciola Giuseppe Zedde A
Per ciò che riguarda le altre contrade, voci non confermate vorrebbero Giosuè Carboni alle Botteghe ed Enrico Bruschelli alla Ferruzza. Tutto ancora da definire per Torre, Sant'Andrea e Borgonovo, con queste ultime due contrade vicine al reuccio della Buca Gavino Sanna, appena ripresosi da un infortunio ad un braccio patito in Sardegna, la cui presenza appare ancora incerta, con Antonio Siri e Carlo Sanna alla finestra pronti ad accaparrarsi un giubbetto rimanente.