Si è aperta la kermesse fucecchiese con le batterie e l'assegnazione dei cavalli
Con la presentazione del drappellone, dipinto a quattro mani dalle artiste locali Elisa Motta e Benedetta Chiari e svoltasi ieri sera nell'inconsueta cornice della Collegiata, a causa del maltempo, si è alzato ufficialmente il sipario sul palio di Fucecchio, primo importante evento della stagione paliesca 2023. Oggi, si è invece iniziato a fare sul serio, con la giornata più lunga per ogni contradaiolo, quella del mercoledì, dedicata alla scelta ed all' assegnazione dei cavalli che si è aperta, come da tradizione, nel pomeriggio, con la disputa delle batterie di selezione, alle quali hanno partecipato i 34 cavalli che hanno superato le previsite. Nella prima batteria, il successo è andato ad Assalto con Federico Guglielmi che ha preceduto Zia Zelinda e Dino Pes, accoppiata vittoriosa un anno fa con i colori di San Pierino, e Ceccobiondo con Giosuè Carboni.

Subito dopo le batterie, i capitani si sono riuniti per selezionare dei dodici soggetti da assegnare alle contrade nella suggestiva cerimonia notturna di Piazza Montanelli. La scelta è caduta su Arathon Baio, Sultano da Clodia, Zamura, Banzay, Zucarello, Chiosavince, Blue Star, Tiepolo, Austesu, Assalto, Silbomba.
Assegnazione:
Porta Bernarda: Zucarello, monta probabile Valter Pusceddu
Cappiano: Silbomba, monta probabile Antonio Siri
Sant'Andrea: Banzay, monta confermata Gavino Sanna
Borgonovo: Sultano da Clodia, monta probabile Carlo Sanna
Porta Raimonda: Compilation, monta confermata Simone Mereu
San Pierino: Blue Star, monta confermata Dino Pes
Querciola: Austesu, monta confermata Alessio Migheli
Ferruzza: Arathon Baio, monta probabile Francesco Caria
Samo: Tiepolo, monta confermata Giosuè Carboni
Torre: Zamura, monta confermata Adrian Topalli
Botteghe: Chiosa Vince, monta probabile Giuseppe Zedde
Massarella: Assalto, monta probabile Antonio Mula