La squadra di Scazzola perde in Sardegna ma è virtualmente salva.
OLBIA-SIENA 1-0
OLBIA (4-3-1-2): Van Deer Want; Pinna, Dametto, Iotti, Cotali; Feola, Muroni, Piredda; Ragatzu; Capello, Kouko. A disposizione: Deiana, Murgia, Pisano, Senesi, Geroni, Quaranta, Benedicic, Cossu, Ogunseye. All.

SIENA (4-3-3): Moschin; D’Ambrosio, Panariello, Terigi, Iapichino; Saric, Guerri, Vassallo; Ciurria, Marotta, Jawo. A disposizione: Di Stasio, Ivanov, Rondanini, Ghinassi, Gentile, Steffè, Bunino, Bordi, Stankevicius, Freddi, Grillo, Secondo. All. Scazzola.
ARBITRO: Pietropaolo di Modena (Cantafio-Salvatori)
MARCATORI: 81' Ogunseye
AMMONITI: Guerri (S), Piredda (0), Dametto (0), Iotti (O)
Scontro salvezza tra l’Olbia ed il Siena. I sardi sono reduci dalla vittoria di misura con la Pistoiese, come la Robur dal prezioso successo a scapito della Viterbese.
PRIMO TEMPO
Circa 50 i tifosi del Siena che si stanno posizionando nella curva ospite. Bella giornata ma ventosa.
Entrano in campo le squadre, Siena in maglia rossa ed Olbia in maglia bianca
Calcio d'inizio battuto dall'Olbia
Al 1' Jawo entra in area ma si allunga troppo la palla
5' tiro debole di Kouko da dentro l'area
6' prima occasione per la Robur, cros di Iapichino per Marotta che spizzica alto sopra la traversa
18' Saric scarta un avversario, entra in area ma non riesce a crossare
Partita ad alti ritmi ma poche le occasioni da gol, pressa la Robur
21' ammonito Guerri per fallo di gioco
29' Cros di Cotali dalla sinistra per Feola che di testa manda a lato di Moschin
33' ammonito Piredda per fallo di gioco su Terigi
40' tiro insidioso da fuori area di Ciurria, ma la palla viene deviata in calcio d'angolo da un difensore avversario
43' cros pericoloso dalla destra di Panariello, il portiere respinge, ma nessun giocatore del Siena riesce ad intervenire
1 minuto di recupero
Finisce il primo tempo con il risultato di 0-0
SECONDO TEMPO
46' lancio invitante di Ciurria per Marotta, purtroppo si fa anticipare da un difensore e sfuma un occasione che avrebbe portato Marotta davanti al portiere avversario
Pressa l'Olbia, la Robur si difende
55' ammonito Dametto per fallo di gioco su Saric
56' tiro sbilenco da fuori area dell'ex Piredda, la palla finisce 2 metri sopra la traversa
57' l'Olbia reclama un calcio di rigore per presunto fallo di mano, comunque timide le proteste dei giocatori di casa
58' esce Ciurria ed entra Steffè per il Siena
62' esce Ragatzu ed entra Ogunseye per l'Olbia
70' gol annullato all'Olbia di KouKo per netto fuorigioco, ma la squadra di casa attacca con insistenza
72' esce Saric ed entra Gentile per il Siena
74' ammonito Iotti per brutto fallo su Jawo
77' esce Vassallo ed entra Grillo per la Robur
L'Olbia pressa alla ricerca del vantaggio, il Siena si difende abbastanza bene
80' l'Olbia ci prova con un tiro da fuori area ma la palla finisce altissima sopra la traversa
81' gol dell'Olbia, cros dalla sinistra per Ogunseye che di testa insacca
87' esce Piredda ed entra Benedicic per l'Olbia
5 minuti di recupero
Finisce la partita con il risultato di Olbia-Robur Siena 1-0
Ennesima sconfitta per i bianconeri di mister Scazzola, in una partita giocata ad alti ritmi ma con poche occasioni da gol da entrambi le parti. L'Olbia riece a portarsi in vantaggio nel secondo tempo grazie ad una rete di Ogunseye.
La prossima partita la Robur giocherà tra le mura amiche contro il Pro Piacenza, mentre l'Olbia giocherà in trasferta contro l'Arezzo.
Il Siena è virtualmente salvo, ora la società deve programmare il futuro per riportare la Robur in alto, la città e i suoi tifosi meritano di più. La proprietà deve capire dove sono stati commessi gli errori per rimediare a questo bruttissimo campionato. La speranza è che non si ripeta una stagione fallimentare come quella di questo anno 2016-2017 e che riesca a dare quelle soddisfazione che tutti si aspettano.
Leonardo Carapelli