OK MUSICA: LA PORTHOS BAND SI ESIBISCE IN DUE SERATE A SIENA

News inserita il 05-05-2019 - Ok Siena - Rubrica OK musica

Alla Tea Room e al The Way Lounge Bar uno spettacolo che racconta l'amore per la musica del giovane cantautore senese tra jazz, blues e monologhi

                                                          Foto di Daniele Mari

Il cantautore senese Giuseppe Pugliese (in arte Porthos) si esibirà nella sua città natale in due serate, il 9 maggio alla Tea Room e il 10 maggio al The Way Lounge Bar, portando con sé i suoi brani inediti e l'amore per la musica. Ad accompagnarlo ci sarà il suo gruppo, la Porthos Band, formata da Luca Prost alla tastiera, Gabriele Calanca al basso e al contrabbasso e Michele Santorsola alla batteria e pad. Insieme proporranno uno spettacolo dalle tinte vintage che esprime appieno quello che è l'universo creativo dell'artista, una costellazione di jazz, blues e poesia. 

Come procedono gli studi al Saint Louis College of Music di Roma?

Bene, anche se io e il solfeggio siamo due universi paralleli. Lo studio delle materie si fa sempre più complesso e interessante, i programmi richiedono di sfruttare al massimo tutte le potenzialità musicali. In questo momento dovrei studiare anziché rispondere all’intervista. Dovrei…

Ultimamente hai partecipato ad altri concorsi? Se si, quali sono state le tue impressioni?

Mi sono iscritto a due concorsi molto importanti, il “Premio Pierangelo Bertoli” e “L’Artista che non c’era”; il primo da solo, il secondo accompagnato dalla mia band. Sono passato alle pre-selezioni, adesso attendo le date delle semifinali. In realtà ultimamente mi sto concentrando su altri fronti anziché quello dei concorsi, come lo studio dei miei brani con la band per cominciare a fare live nei locali. Fare intere serate sui palchi credo sia un’attività molto più formativa.

A breve suonerai live due volte a Siena con il tuo gruppo; che genere di spettacolo proporrà al pubblico la Porthos Band?

Quello lo dirà il pubblico. Non so giudicare le mie canzoni. Oltre agli inediti faremo altre tre parti di repertorio che caratterizzano molto i miei gusti: cover di canzoni italiane dei cantautori che ritengo essere i più intriganti, standard jazz e blues e un nuovo esperimento per me, dei monologhi.

Rispetto al tuo primo singolo “Io sono qui”, uscito nel 2017, senti che la tua musica abbia compiuto un’evoluzione in questi due anni? Se si cosa è cambiato?

Decisamente. Il primo singolo rappresenta un primo esperimento, una canzone radiofonica, con autoproduzione completa, ma di prova. A livello musicale e di testo i miei brani si sono molto evoluti, direi. Come detto prima, non saprei inquadrare perfettamente le nuove canzoni…sento solo una forte progressione e distinzione, l’una dall’altra.

Quali sono i tuoi progetti futuri? Ci sono pubblicazioni in arrivo?

Sicuramente mangiare palchi, sicuramente continuare a scrivere ciò che il mondo scrive, sicuramente continuare la ricerca verso i “suoni” che ci accomunano nel profondo, trovare l’Essenza delle cose. Nel nostro Sistema ci serviamo dei soldi per sviluppare progetti; per questo motivo, essendo totalmente indipendente, le uscite dei pezzi sono a rilento. Ma qualcosa si muove, ho intenzione di far uscire a breve su Spotify e iTunes una canzone che qualcuno ha già ascoltato per un motivo o per un altro; si chiama “Fermo”. Quest'estate il videoclip.

È possibile seguire Porthos su:

Spotify: https://open.spotify.com/artist/3wrGUTPRXttSuKZ1vGdBML?si=Prz_AxMhRKuNOV3UCMsQ2w

iTunes: https://itunes.apple.com/it/artist/porthos/1462234823

Instagram: https://www.instagram.com/porthos_giuseppepugliese/

Facebook: https://www.facebook.com/PorthosGiuseppePugliese/

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1rAHU-CemPHsD2RaQ28ncg?view_as=subscriber

SoundCloud: https://soundcloud.com/user-450312326/tracks

Twitter: https://twitter.com/PorthosOfficial

Francesca Raffagnino

 

 

Galleria Fotografica

Web tv