Sabato, ore 15, il via in Fortezza con circa 50 aziende partecipanti, oltre la metà dell’intera denominazione, per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest’anno.
Al via sabato 9 febbraio, dalle ore 15, l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest’anno è in programma fino al 14 febbraio nella Fortezza di Montepulciano con circa 50 aziende partecipanti, oltre la metà dell’intera denominazione, per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest’anno, il Vino Nobile 2016 (annata a 4 stelle) e la Riserva 2015. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che in questi giorni sarà apprezzata da operatori, giornalisti e soprattutto dai winelovers che avranno la possibilità di accedere alle degustazioni nei giorni di sabato 9 e domenica 10 febbraio.
Il programma. La prima giornata dell’Anteprima sarà come detto quella di sabato 9 febbraio con apertura dei banchi in Fortezza dalle 15 alle 19.30. Si prosegue domenica 10 febbraio dalle 11 alle 18.30. In questi due giorni l’accesso, oltre agli operatori su invito, potranno accedere ai banchi d’assaggio anche gli appassionati. La giornata di lunedì 11 febbraio, dalle 10.30 alle 18.30, sarà invece riservata agli operatori accreditati e su invito. L’Anteprima poi proseguirà solo per la stampa internazionale (oltre 100 giornalisti da tutto il mondo) giovedì 14 febbraio quando sarà annunciato anche il rating alla vendemmia 2018.
“Le belle vetrine”. Promosso dalla Pro Loco di Montepulciano torna come ogni anni il concorso riservato ai commercianti e gli artigiani del centro storico e delle sue immediate vicinanze che sono stati invitati ad allestire le proprie vetrine e botteghe ispirandosi al Vino Nobile di Montepulciano. Tema di questa edizione sarà “Montepulciano nella cinematografia italiana e internazionale”. Domenica 10 febbraio, alle 17, si svolgerà la premiazione presso l’Enoliteca, in Fortezza.