Il d.g. Caliani: "Ci attende un'annata di transizione". Torna il verde sulle maglie da trasferta, al via anche cinque formazioni giovanili
Presentata ieri sera, al PalaEstra, la stagione sportiva 2022/2023 della Mens Sana Basketball Academy.
L’avvio della stagione è stato salutato nel pomeriggio con un brindisi che ha coinvolto i vertici della società, rappresentanti istituzionali, giocatori e tecnici della compagine che milita in serie C Gold e sponsor, poi la presentazione vera e propria ai tifosi di tutte le formazioni biancoverdi (prima squadra e settore giovanile) e a seguire si è disputata una partita amichevole che ha visto il quintetto di casa imporsi per 79 a 60 su Valdelsa Basket, formazione di serie D.
“Siamo pronti ed emozionati – ha commentato durante la cerimonia Antonio Saccone, presidente della Polisportiva Mens Sana 1871 – per questa nuova stagione sportiva che sta per iniziare. Il mio ringraziamento va in primo luogo a tutti i ragazzi che con impegno, costanza e partecipazione, onorano il nome della Mens Sana.

“Quella che sta per iniziare – ha detto Riccardo Caliani, direttore generale della Mens Sana Basketball Academy - sarà una stagione molto particolare per noi, nella quale dovremo misurarci a un livello più alto rispetto a quello che avevamo previsto, senza lo stress del risultato, ma con la giusta voglia di competere. Una stagione di transizione nella quale concentrarci su tanti aspetti della nostra crescita, tecnica e strutturale. Mi auguro che da parte di tutti ci sia sempre il giusto atteggiamento e la giusta maturità nel saper gestire i momenti positivi ma anche quelli più difficili che sicuramente ci saranno”.
“La Mens Sana – sono parole di Paolo Benini, assessore comunale allo Sport - sta portando avanti un percorso di crescita importante, sia per quanto riguarda la prima squadra che per il settore giovanile. Dopo la ripartenza dalla Promozione e il difficoltoso periodo del Covid si sta strutturando per risalire la china: non è mai facile farlo, ma le basi che si stanno creando mi appaiono molto solide, costruite su competenza, storia, tradizione e l’apporto dei tifosi. Quest’anno noto con favore il ritorno di diverse squadre giovanili e questo è un aspetto senz’altro da non sottovalutare. Da parte dell’amministrazione, come con le altre realtà sportive del territorio, forniamo adeguato supporto alle attività sportive e alle realtà giovanili. Per quanto riguarda l’Amministrazione Comunale, credo che aver rilevato la gestione del Palasport fornisca importanti garanzie di supporto alla società biancoverde. Ripeto che il cronoprogramma dei lavori in questo senso sta andando avanti regolarmente. Il mio augurio di buon lavoro a tutta la società biancoverde, allo staff e a tutti i giocatori”.
Le squadre. La prima formazione a scendere in campo, domenica pomeriggio (ore 18) al PalaEstra contro la Pallacanestro Valdisieve, sarà quella guidata da coach Pierfrancesco Binella che affronterà la prima giornata del campionato di serie C Gold. Quanto alla Basketball Academy, l’investimento sul futuro è importante e presenta ben cinque squadre ai nastri di partenza della stagione: Under 19 Gold, Under 17 Eccellenza e Under 17 Gold, Under 15 e Under 14 Elite.
La maglia. La stagione sportiva 2022/2023 riparte con un gradito ritorno, quello del colore verde sulle maglie da trasferta (le divise casalinghe rimangono invece bianche ma sempre con il verde a bordarle): un richiamo ai colori della società e alla sua storia del club, sicuramente molto apprezzato dalla tifoseria mensanina.
Gli sponsor. Fondamentale il contributo degli sponsor che sostengono la società di viale Sclavo. Anche quest’anno Namedsport sarà il main sponsor di Mens Sana Basketball Academy, Starplane ed Estra saranno gli sponsor principali di maglia, sulla quale compariranno anche i loghi di Chiantibanca, Il Mangia Viaggi, Carrefour Market, Neomedica, Pariels e Pls Coaching.