Il precedente record negativo al palasport "resisteva" dal 2000, quando il Panathinaikos passò a Siena per 65-97
Per ritrovare una “legnata” di proporzioni simili al -35 di sabato scorso, la storia della Mens Sana deve tornare indietro fino alla prima giornata del campionato 2000/01. L’esordio del marchio Montepaschi sulle maglie biancoverdi fu bagnato (si fa per dire…) a Casalecchio contro la Virtus Bologna da un -39 (90-51) che è rimasto nei ricordi: domenica nata malissimo causa problemi, pure allora, di infermeria (fuori Scarone, Rowan, Busca e Alberti, l’allora coach Frates fece partire in quintetto Rossetti e concesse 16’ a Pilotti) e proseguita anche peggio, praticamente sulla scia del 106-63 (-43) patito nove anni prima, sempre contro la Virtus (ma in quel caso a Piazzale Azzarita) nella serata in cui Lombardi si fece espellere lasciando solo al timone il povero Luca Finetti ed i tifosi biancoverdi uscirono dal palasport sotto un lancio di dadi, marca Knorr ovviamente.
Se però ci limitiamo alle sole partite casalinghe, dal 1973 ad oggi il 55-90 subito dalla Npc Rieti è il peggior ko in assoluto nella storia mensanina. A qualcuno in là con gli anni saranno tornate in mente, sabato notte, le partite del torneo 1980/81 contro la Turisanda Varese ed il Billy Milano, ma statisticamente parlando entrambe furono perse con scarti minori: rispettivamente per 75-100 (-25) e 63-86 (-23), anche perché nel finale le due fortissime avversarie lombarde alzarono il piede dall’acceleratore risparmiando umiliazioni maggiori alla squadra di Cardaioli ed al pubblico di viale Sclavo.

A sfiorare il trentello casalingo, in negativo ovviamente, fu pure la Comerson (annata 1994/95) allenata da Pancotto contro la Scavolini Pesaro. Punteggio finale 68-97 per i marchigiani, che in quel periodo rappresentavano una vera e propria bestia nera per il club senese. Un anno dopo toccò alla Benetton Treviso passeggiare al palasport: 66-91 il risultato contro la Cx Siena nell’ultima partita della fase ad orologio. Tra gli “over 20”, da annoverare il 62-85 (-23) beccato dalla Mister Day contro la Latini Forlì (la allenava Cardaioli) in un nerissimo mercoledì notte della stagione 1984/85, il 53-75 (-22) col quale la Fontanafredda di coach Melillo lasciò lo 0-2 nei quarti di finale 1998 alla Fortitudo Bologna (ma si giocava a Firenze, causa squalifica del campo), pure il 56-78 (-22) nell’ultima partita della poule 1976 fra Sapori Siena e Patriarca Gorizia.
Per la cronaca, Rieti non vinceva al PalaEstra dalla stagione 1985/86. Risultato finale 83-85 per gli ospiti, che recuperarono nella ripresa un passivo di 17 lunghezze e sbancarono viale Sclavo. Carlo Rinaldi, che allenava i mensanini, ebbe un malore a metà gara e la settimana successiva fu sollevato dall’incarico, lasciando il posto a Bruno Arrigoni.
Matteo Tasso - foto Mens Sana Basket 1871