Chiude l' anno con la vittoria la Mens Sana
Diretta Testuale
Tutto pronto al PalaEstra per la sfida tra Mens Sana Basket e Basket Ferrentino partita valida per il posticipo della quattordicesima giornata del campionato di Serie A2 Girone Ovest.
Primo Quarto
Dal primo minuto in campo per la Mens Sana Diliegro, Borsato, Ranuzzi, Roberts e Cucci. Partono bene i padroni di casa che trovano subito un canestro da due punti. Dalla lunetta inizia la serata per Roberts che realizza 2/2.

Secondo Quarto
Inizia questo secondo quarto con la bomba di Benevelli per FMC Ferentino. Diliegro non perde tempo e appoggia la palla a canestro. Brutto attacco da parte da parte dei padroni di casa, ma Roberts rimette a posto le cose con una tripla. La lotta sotto canestro miete le prime vittime, dopo 7 minuti è costreto ad abbandonare il parquet Cucci gravato di 3 falli, al suo posto entra Marini. In attacco Siena trova altri due punti portandosi cosi sul 29 a 25. Dalla lunetta per Siena và Bryant, che realizza un 2/2. Ottima difesa di Udom che permette un veloce contropiede e un canetsro da due punti di Bryant. Transizione vincente per i bianco verdi, che trovano la tripla con Mattia Udom. Quando siamo a metà del secondo quarto il punteggio è 37 a 27 in favore dei padroni di casa. Bryant subisce fallo e viene mandato in lunetta, per lui 2/2. Un attacco corale da parte di Siena porta Marini a segnare un tapin vincente. Esce Borsato e ritorna in campo Roberts quando mancano tre minuti all' intervallo. Fallo da parte dei bianco verdi che portano Raspino in lunetta, segna un 2/2 per FMC Ferentino. In fase di transizione subisce fallo Udom, per lui tiri liberi messi a segno, il nuovo parziale è ora 42 a 30. I falli portano in lunetta prima Roberts e poi Bryant entrambi realizzano un 2/2. Smuove ora il punteggio FMC Ferentino con una tripla di Benevelli. Risponde per la Mens Sana Mattia Udom anche lui segnando una tripla. Finisce così il secondo quarto di gioco sul punteggio di 49 a 35 in favore dei padroni di casa.
Statistiche di metà partita
Per la Mens Sana il miglior realizzatore in campo è Bryant con i suoi 14 punti, mentre per Ferentino il miglior giocatore è Bowers con 12 punti. La Mens Sana tira con il 56 % da tre punti, mentre gli avversari con il 25 % da tre punti. La Mens sana recupera 9 rimbalzi offensivi e 14 difensivi, per un totale di 23 rimbalzi recuperati.
Terzo Quarto
I primi punti del terzo quarto li mette a segno Roberts per Siena. Buona la difesa di Ferentino che trova il contropiede e la tripla di Benevelli. Ferentino corre e segna riportandosi cosi vicino nel punteggio ai bianco verdi. Ottima difesa di Bryant che ruba palla e schiacca a canestro. Attacca con maggiore convinzione Ferentino in questo terzo quarto, permettendo a Bowers di trovare la tripla dall' angolo. A metà del quarto il punteggio è 55 a 51. Fallo subito da Roberst che va in lunetta e segna un 2/2. Cerca di prendersi la tripla Roberts ma il ferro gli nega il canestro. Esce il capito ed entra Borsato per i bianco verdi. Siena attacca sfruttando tutti e ventiquattro i secondi a disposizione e trova dall' angolo la tripla di Bryant. Malinteso sotto canestro da parte di Siena che porta alla palla persa. Ultimo possesso del quarto è di Ferentino, palleggio prolungato di Raymond che sfida Bryant, ma il suo tiro finisce corto. Il punteggio alla fine del terzo quarto è 60 a 53 in favore di Siena.
Quarto Quarto
Il primo possesso del quarto è a favore di Ferentino che trova la tripla di Bowers. Dall' altra parte del campo risponde per Siena Borsato con la tripla. Raspino tenta il tiro dall' arco, ma il suo tiro è corto. Non è corta la tripla di Carnovali; il punteggio è 63 a 59. Non ha paura di niente Bryant che si butta dentro e trova il potenziale gioco dav tre punti portato a segno. Grande difesa di Borsato che costringe all' inflazione di passi Carnovali. Velenosa palla persa in attacco che Ferentino finalizza con un canestro da due punti. Roberts segna due triple consecutive portando il punteggio sul 70 a 63 in favore dei padroni di casa a metà dell' ultimo quarto. Canestro e fallo subito per Bowers, dalla lunetta non sbaglia, il nuovo parziale è 70 a 66. Diliegro subisce fallo, dalla lunetta segna un 2/2. Una dura lotta sotto canestro porta alla palla contesa. La rimessa in attacco è in favore della Mens Sana e viene finalizzata dal canestro di Udom. Attacchi poco lucidi si susseguono in questa fase della partita da entrambe le squadre. Il primo a trovare nuovamente la via per il canestro è Raspino. Porta palla e segna a partire dal palleggio Bryant. E' sempre lui ha subire fallo e dalla lunetta segna un 2/2. Penetrazione di Bowers il cui tiro viene stoppato da Udom autore di un grande gesto atletico. La partita si chiude in favore di Siena col punteggio di 77 a 68. Chiude così la Mens Sana l' anno con una vittoria, speriamo sia d' auspicio per il nuovo anno. Si riscontrano dei miglioramenti da parte della squadra, anche se sembra mancare un leader carismatico capace di prendere per mano e guidare la squadra nei momenti topici delle partite. Un grande complimento a Dane Diliegro, autore oggi di una partita di grande grinta sotto canestro.
Federica Antelmi