MAFIA, BENI CONFISCATI: A MONTEPULCIANO, MONTERONI, MURLO, RADDA E RADICOFANI

News inserita il 23-05-2022 - Toscana

Sono 14 le proprietà, tra immobili e terreni, appartenute alla criminalità in provincia di Siena

Sono 199 i beni confiscati alla criminalità organizzata che l’azienda nazionale che li amministra, la Anbsc, ha già destinato in Toscana. E’ l’ultimo dato disponibile negli archivi Open Regio, al netto della tenuta di Suvignano. Si tratta di 21 aziende e 178 immobili. Dei beni già destinati, 138 immobili sono stati trasferiti al patrimonio degli enti territoriali (26 Comuni), 27 sono stati mantenuti al patrimonio dello Stato e 13 messi in vendita. La provincia che ne conta di più è Arezzo (45), seguita da Pistoia (35), Firenze (18), Massa Carrara (17), Livorno (16), Siena (14), Lucca (13), Prato (8), Grosseto (7) e Pisa (5). Complessivamente, tra immobili e aziende, sono 79 le amministrazioni comunali in Toscana che contano beni confiscati. 

Le proprietà confiscate in provincia di Siena

Montepulciano (Via Torrita: 3 abitazioni indipendenti + 5 terreni)
Radda in Chianti (Località Case sparse Campomaggio: 1 appartamento)
Radicofani (Località Scaldasole: 1 Terreno agricolo)
Monteroni d'Arba - Murlo (Azienda agricola Suvignano)

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv