LUNEDÌ BASKET: CAPOLAVORO COSTONE, LA VIRTUS INTERROMPE LA SUA CORSA

News inserita il 13-02-2023 - Sport Siena

La Vismederi compie l'impresa a Castelfiorentino, Stosa Cucine ko ad Agliana.

Nella giornata che ha visto il riposo forzato della Mens Sana, le luci della ribalta vanno tutte per il Costone, capace di espugnare l’imbattuto fortino di Castelfiorentino per 71-68. Gli uomini di Ricci sono stati bravi a restare attaccati alla gara anche quando i padroni di casa hanno allungato, nel corso dei secondi 10 minuti, sino al +8. Nel secondo tempo, la difesa gialloverde è diventata un muro insormontabile ed ha limitato l’attacco dell’ABC a soli 26 punti segnati.

Le bombe dell’ex Terrosi, di Banchi ed i tiri liberi negli ultimi secondi di Juliatto hanno regalato questi importantissimi due punti alla Vismederi che riscatta così gli ultimi sanguinosi passi falsi. Meno bene è andata alla Virtus, che ad Agliana ha interrotto la sua striscia di 8 successi. I rossoblù sono partiti forti, trovando con continuità la via del canestro e controllando il risultato, andando negli spogliatoi avanti di 7. Ad inizio ripresa, il parziale interno di 16-4 ha dato il vantaggio ad Agliana; da quel momento la partita è proseguita sui binari dell’equilibrio sino al finale punto a punto. Un fallo antisportivo fischiato su Bartoletti sul -2 a poco più di 10 secondi dalla fine ha portato in lunetta il play virtussino che con freddezza ha fissato il pareggio. Nell’overtime, i veterani Nieri e Tommei sono risultati decisivi per l’89-86 finale.

Nei due match di alta classifica, successo in volata di Prato, che ha Superato a domicilio Prato per 68-61, fornendo la miglior prestazione difensiva stagionale. Nell’ultimo minuto, sono state la tripla dall’angolo di Smecca ed il contropiede di Magni a fissare il risultato, e dell’Olimpia Legnaia, corsara a La Spezia per 78-65 grazie alle 6 triple che, nel corso del terzo quarto, hanno portato l’inerzia della partita verso i fiorentini. Priva del cannoniere Paoli, out per infortunio, Don Bosco Livorno non ha opposto la minima resistenza ad Arezzo: la SBA ha allungato sin dai primi minuti, raggiungendo il massimo vantaggio sul 62-28 e concludendo in scioltezza per l’81-51 finale. Torna al successo dopo 5 turni negativi Altopascio, emersa alla distanza sul campo della Synergy, alla quale non ha, almeno per ora, giovato il ritorno in panchina del vulcanico coach Baggiani. Quattro triple consecutive in apertura di periodo finale hanno spezzato l’equilibrio del match, che gli ospiti si sono portati a casa con il punteggio di 92-87. Da segnalare la doppia doppia di Bini (18+18) e la super performance dall’arco per la Bama (11/19). Con 5 uomini in doppia cifra, infine, Lucca travolge per 103-63 la malcapitata Valdisieve, presentatasi con soli 9 uomini a referto.

Il prossimo turno, che si aprirà con il big match Virtus-Prato, anticipato a sabato alle 21, sarà quello del primo derby del girone di ritorno: di scena, domenica alle 18, al Pala Orlandi, una Vismederi Costone con il morale a mille dopo il capolavoro di ieri, ed una Named Mens Sana, di ritorno sul parquet dopo aver passato una domenica alla finestra.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv