Ko per 3-2 dei senesi. Per i rossoneri a segno con una doppietta l'ex De Feo e Merlonghi, per i bianconeri inutili le reti di Ciurria e Marotta.
LUCCHESE-SIENA 3-2
LUCCHESE (3-5-2): Nobile; Espeche, Dermaku, Capuano; Merlonghi, Bruccini, Mingazzini, Gargiulo (76' Raffini), Nolè; Fanucchi, De Feo (87' Bragadin). A disposizione: Di Masi, Brusacà, De Martino, Tavanti, Cannoni, Nottoli, Perazzoni, Bragadin, D'Auria, Raffini. All.

SIENA (4-3-3): Moschin; Panariello, Freddi, Terigi, Iapichino; Vassallo (70' Bunino), Guerri, Saric (79' Steffè); Ciurria, Marotta, Grillo (54' Stankevicius). A disposizione: Ivanov, Di Stasio, Romagnoli, Rondanini, Bordi, Ghinassi, Stankevicius, Secondo, Steffè, Bunino, Jawo. All. Scazzola.
ARBITRO: Pagliardini di Arezzo (Berti-Garzelli)
MARCATORI: 4' e 47' De Feo (L) 8' Ciurria (S) 53 rig. Merlonghi (L) 60' Marotta (S)
AMMONITI: Marotta (S) Merlonghi (L)
ESPULSI: Freddi (S)
Derby toscano nel posticipo tra Lucchese e Siena. Rossoneri reduci dal pareggio esterno con la Pistoiese, mentre la Robur dall’ennesimo scivolone stagionale contro il Renate.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Lucchese in maglia rossonera, Siena in completa tenuta bianca
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: traversone basso di Merlonghi che attraversa tutta l'area di rigore
4': LUCCHESE IN VANTAGGIO. Sinistro dal limite di De Feo che si insacca alle spalle di Moschin. Gol dell'ex per il centravanti rossonero
6': reclama un calcio di rigore la compagine senese per un sospetto tocco di mano all'interno dei 16 metri da parte di Capuano
8': PAREGGIO DELLA ROBUR. Passaggio filtrante di Saric in direzione di Ciurria che supera due difensori e deposita la sfera in rete
10': calcio di punizione dai 25 metri per i locali: la conclusione di Bruccini termina ampiamente a lato
13': spiovente di Ciurria bloccato in presa aerea da Nobile
15': ripartenza senese con Saric che appoggia per Ciurria, che viene chiuso da Espeche
16': sul proseguire dell'azione destro di Marotta disinnescato dal portiere
18': cross di De Feo per la zampata di Fanucchi che non inquadra lo specchio della porta
20': tiro-cross di Ciurria che termina direttamente sul fondo
23': lancio di Vassallo per Grillo che non aggancia il pallone
25': fermato in posizione irregolare Fanucchi dal guardalinee
27': conclusione di Marotta dal limite indirizzata all'incorcio dei pali e grande intervento di Nobile che si rifugia in corner
28': dalla bandierina battuta di Vassallo per l'incornata di Freddi bloccata dall'estremo difensore delle pantere
31': progressione di Ciurria che scodella nel mezzo, spazza Dermaku
32': in contropiede annullata una rete alla Lucchese a De Feo per irregolarità di Gargiulo su Terigi
34': tiro velleitario di Bruccini che sibila sul fondo
37': fendente di De Feo nel mezzo, spazza Panariello sul fondo
38': dal calcio d'angolo svetta Dermaku che sfiora il palo
41': sventagliata di De Feo in direzione di Nolè, chiuso in tackle da Panariello
43': cross di Mingazzini bloccato da Moschin
45': senza nessun minuto di recupero l'arbitro manda le squadre a riposo. Parziale: Lucchese-Siena 1-1
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi sul rettangolo di gioco per le due formazioni
47 minuto: NUOVO VANTAGGIO DELLA LUCCHESE. Disimpegno errato di Freddi, si inserisce Gargiulo che lancia De Feo che al volo supera Moschin
50': spiovente di Vassallo nel mezzo, non aggancia Marotta
52': calcio di rigore per i padroni di casa. Freddi colpisce in maniera irregolare Fanucchi all'interno dei 16 metri, l'arbitro indica il dischetto ed espelle il difensore senese
53': TRIS LUCCHESE. Merlonghi realizza la battuta del penalty trafiggendo Moschin
54': per gli ospiti dentro Stankevicius al posto di Grillo
57': dribbling di Saric che appoggia per Marotta, chiuso da Espeche
60': ACCORCIA IL SIENA. Traversone di Iapichini, rimpallo di Marotta su Capuano, la palla torna al centravanti senese che da pochi passi fredda Nobile
61': ammonizione per Marotta che nell'esultanza zittisce il pubblico locale
63': affondo di Guerri che scodella nel mezzo, incornata di Marotta facile preda del portiere
65': diagonale di Bruccini respinto da Moschin
68': sponda di Marotta per Saric che viene chiuso al limite
70': nella Robur dentro Bunino che rileva Vassallo
71': calcio di punizione di Merlonghi disinnescato da Moschin sul fondo
72': dalla bandierina colpo di testa di Fanucchi che sfiora la traversa
74': girata sottoporta di Marotta e grande intervento di Nobile che salva il risultato
76': per i rossoneri Gargiulo lascia il posto a Raffini
79': ultimo innesto deciso da Scazzola: dentro Steffè al posto di Saric
81': uno-due tra De Feo e Fanucchi che non si concretizza
84': sprint di Marotta, chiuso da Dermaki in fallo laterale
86': sanzionato con il cartellino giallo Merlonghi
87': dentro Bragadin al posto di De Feo
89': punizione tagliata per i senesi: Steffè nel mezzo, colpo di testa di Capuano in corner
90': saranno 5 i minuti di extratime
92': pallone in possesso dei rossoneri
94': tiro di Terigi a lato
95': triplice fischio conclusivo. Finale: Lucchese-Siena 3-2
ANALISI: Nuova sconfitta per il Siena che cade per 3-2 nel derby contro la Lucchese. Rossoneri avanti con l'ex De Feo in avvio, pareggia Ciurria dopo pochi istanti. Nella ripresa nuovo vantaggio locale con De Feo, poi cartellino rosso nei confronti di Freddi e penalty realizzato da Merlonghi. Inutile l'acuto di Marotta a metà ripresa. Ennesimo ko bianconero con i punti di vantaggio sui play out che sono cinque a tre giornate dal termine. Prossimo impegno sabato 22 aprile al Rastrello contro la Viterbese, con calcio d'inizio fissato per le ore 14:30.
Damiano Naldi
SALA STAMPA
Giovanni Lopez, allenatore Lucchese: “Devo fare i complimenti ai ragazzi. Abbiamo fatto un ottimo risultato e non so come abbiano fatto a giocare in questo modo vista la stanchezza. Sono riusciti a dare il massimo e a fare un'ottima prestazione, anche se ci sono stati alcuni errori. La partita l'abbiamo fatto noi, ci hanno solo impensieriti con le ripartenze. Non mi aspettavo di fare questo percorso con la Lucchese, ma il merito è soprattutto dei ragazzi. Archiviato il discorso salvezza ora puntiamo ai playoff. I ragazzi sono soddisfatti del lavoro che stiamo facendo anche tra mille difficoltà. Sinceramente non mi aspettavo neanche questa prestazione. Quanto è importante De Feo? De Feo è importante come tutti gli altri. Oggi gli avevo detto di giocare ad un certo modo, mi ha ascoltato ed ha fatto una grande prestazione. La Cremonese? Non so nulla su di loro. Ne riparleremo lunedì dopo la pasqua.”
Gianmarco De Feo: “Era la serata che sognavo? Non era la serata che sognavo perchè nell'anno in cui sono stato a Siena sono stato benissimo, però posso dire di essermi tolto una bella soddisfazione. Dove ha vinto la partita la Lucchese? Il calcio di rigore sicuramente ci ha aiutato. Non ho visto cosa è successo, ma ho solo sentito un botto. L'esultanza dopo il gol? Sul primo ho chiesto scusa, ma non mi aspettavo di ricevere tuti quegli insulti. Sul secondo gol poi non mi sono trattenuto. Forse ho esagerato e per questo chiedo scusa, ma non è colpa mia se ho lasciato Siena. In futuro? Non lo so, sinceramente sono rimasto male per alcuni comportamenti dei giocatori del Siena. In molti mi hanno rivolto frasi che non mi aspettavo. L'anno prossimo vedremo cosa succederà. Auguro al Siena di chiudere al meglio il campionato perchè una grande piazza e se lo merita.”
Giovanni Gargiulo: "Abbiamo fatto una grande partita e meritavamo i tre punti. Adesso abbiamo accorciato le distanze dal Renate, dobbiamo migliorare e cercare di far bene anche la prossima partita. Questa settimana abbiamo lavorato molto sulla fase offensiva e con De Feo e gli altri l'intesa è stata ottima. Ci siamo aiutati tutti a vicenda, e questo aumenta la nostra fiducia. Ora come ora stiamo benissimo e siamo molto concentrati. Il nostro intento è quello di continuare così e vincere tutte le partite fino alla fine."
Giovanni Dolci: "Sono amareggiato e arrabbiato perchè oggi la prestazione c'è stata. Il momento di difficoltà nel secondo tempo ha compromesso la gara, però la squadra ha cercato fino in fondo di rimetterla in piedi. È un momento di difficoltà, ma dobbiamo fare punti per chiudere bene la stagione. Espulsione Freddi? Ero in tribuna e non ho visto bene, forse ha alzato troppo il gomito ma è stato un momento delicato. Non dobbiamo dare la colpa solo a Freddi. Adesso dobbiamo compattarci e lavorare sodo per salvarci il prima possibile."
Cristiano Scazzola: "È una sconfitta diversa dalle altre ma che fa arrabbiare. Ci sono stati episodi come il rigore che non devono accadere. I ragazzi hanno fatto una buona partita e meritavamo il pareggio anche in 10. La squadra ha risposto bene nonostante tutto, ma due ingenuità hanno compormesso la partita. Per la partita che stavamo facend oggi, forse, avremmo meritato anche di vincere.
Federico Pagano