Una passeggiata per le strade cittadine fa risaltare il pessimo stato della segnaletica orizzontale nel capoluogo
Esistono attività più rischiose e altre più sicure, tra quelle che prevedono una certa dose di coraggio c'è sicuramente attraversare la strada. Poggibonsi viene sempre ricordata dai suoi abitanti per le buche stradali e lo stato malandato di numerose strade cittadine. Ma un altro rischio è l'assenza in molte zone delle strisce pedonali. Percorrendo le vie del centro e della periferia si nota come le zebre per l'attraversamento dei pedoni siano sbiadite, parzialmente cancellate o ormai inesistenti. Da segnalare che nelle strade risistemate da pochi anni, come ad esempio ricordiamo via Redipuglia o viale Marconi, la situazione non cambia. Una mancanza che va avanti da troppo tempo, ereditata dalle giunte precedenti, che mette a rischio i pedoni. Sembra un problema di poco conto, ma chi va a piedi il pericolo lo percepisce e lo dimostrano alcuni investimenti mortali avvenuti negli ultimi anni, l'ultimo un mese fa. Si tratta di una carenza di manutenzione che la nuova amministrazione visto l'arrivo imminente della primavera, dovrebbe risolvere dando il via a interventi di riverniciatura. Il tema è stato affrontato anche in consiglio comunale dove la maggioranza ha ammesso il problema, vedremo se sarà la volta buona per ridurre il rischio per i pedoni. Sarà forse un tema non al primo posto nell'agenda delle priorità della giunta Cenni, ma più attenzione alla sicurezza dei cittadini tutti, è sacrosanta.
Filippo Landi